Home | 4 tipi di insalata per un orto estivo
Quando fa caldo, non c’è niente di meglio che una bella insalata! Più il clima è torrido, più un piatto rinfrescante di lattuga o insalata mista diventa buono. Se però parliamo di varietà di coltivare nell’orto, le cose potrebbero cambiare.
Non tutti i tipi di insalata sono adatti alla coltivazione estiva, anzi: gran parte delle varietà ama i climi miti e soffre il caldo. In questo articolo vedremo quindi quali insalate tollerano anche il solleone.
Indice Argomenti
Rucola
- Abbiamo citato la rucola anche tra le piante che hanno bisogno di poca acqua e per una ragione: è un’insalata robusta, che cresce bene quasi in qualsiasi situazione. Non sopporta le gelate, ma tollera benissimo il freddo. Non ama la siccità, ma cresce bene anche al caldo. Dopo la semina, è pronta da raccogliere in circa 30 giorni.
- Per far prosperare la tua rucola anche in estate, ti serve solo un terriccio fertile che trattenga bene l’umidità. Preparalo almeno un mese prima della semina con del compost maturo, che gli fornisca sostanza organica e ne migliori la struttura. Per trattenere meglio l’umidità, invece, aiutati con una buona pacciamatura di paglia e usa un sistema di irrigazione a goccia, in modo da bagnarla poco ma spesso.
Lattuga brasiliana
La lattuga brasiliana è un’altra insalata che sopporta pressapoco tutte le condizioni climatiche, gelate a parte. Pur preferendo i climi miti, la puoi seminare da inizio primavera fino a fine autunno. Considerato che il suo ciclo dura circa 40-70 giorni, significa che la puoi raccogliere da giugno fino a inizio dicembre.
Come altre insalate, ama i terreni morbidi e drenanti, preparati con compost o humus di lombrico. Quando il clima è abbastanza mite, come in primavera e in autunno, ha bisogno di poche irrigazioni: la pioggia basta e avanza. Se però vuoi coltivarla nel tuo orto estivo, ti conviene innaffiarla un po’ tutti i giorni e usare la pacciamatura.
Songino
- Anche il songino è un’insalata da coltivare tutto l’anno, dato che è poco esigente e tollera benissimo sia il freddo sia il caldo. Si accontenta anche della fertilità residua del terreno, quindi lo puoi seminare dopo piante esigenti come il pomodoro o la melanzana. Se non hai molto spazio, puoi perfino coltivarlo lungo i bordi del tuo orto, in modo da ottimizzare lo spazio.
- L’unico vero problema del songino sono le lumache, pronte ad avventarsi sulle sue foglioline appena spuntate. Dissemina quindi i filari di trappole alla birra, in modo da acchiappare le lumache appena si avvicinano. Se vuoi qualcosa di meno truculento, circonda le piantine con barriere di sabbia.
Radicchio Milano
Ormai il pattern dovrebbe essere chiaro: il radicchio Milano, detto anche pan di zucchero, è un’insalata estiva e invernale. Puoi coltivarlo in inverno, purché tu lo protegga dalle gelate; puoi coltivarlo anche sotto il sole cocente di luglio e agosto. Si tratta infatti di una pianta resistente, anche se un pochino più esigente di altre viste sopra.
Prima di seminare, prepara il terreno con del buon concime minerale a base di nitrato di calcio. Accertati di aver fatto una vangatura profonda, in modo da eliminare qualsiasi traccia di zolle e rendere il terriccio ben sciolto. Dopodiché procedi con una semina a spaglio, dopo la quale diraderai le piante più deboli finché non ne restano massimo 10 per metro quadro. Se semini a luglio, potrai raccogliere a inizio autunno.
Affitta un orto alle tue insalate
Chi non possiede un orto tutto suo, spesso si accontenta di un angolo sul balcone o sul terrazzo. La cosa ha indubbiamente qualche vantaggio, tipo non doverti preoccupare delle lumache, ma non ti permette di seminare molte insalate. Se non hai un giardino, opta per uno degli orti in affitto di Orti a Tutto Gas. Per 1, 2 o 3 anni avrai un orto tutto tuo, già pronto da coltivare.