Parlando degli animaletti bianchi sulle piante, abbiamo anche accennato a quelli che vivono nel terreno. In quella occasione, però, abbiamo trascurato la questione delle larve bianche nella terra. Cosa sono queste larve? Sono dannose per le piante dell’orto o puoi dormire sonni tranquilli?
Indice Argomenti
Cosa sono le larve bianche nella terra?
Se trovi delle larve nella terra, sono quasi sempre:
- larve di cetonia;
- larve di maggiolino.
Distinguerle è importante, dato che le prime sono utili per l’orto e le seconde sono invece dannose.
Le larve di cetonia si nutrono di sostanza organica morta, facendo un lavoro simile a quello dei lombrichi. Le larve di maggiolino si nutrono invece delle radici delle piante, indebolendole finché non muoiono. Tra l’altro, le larve di maggiolino vivono circa 3 anni e hanno quindi tutto il tempo per distruggere raccolti su raccolti.
Le due larve sono abbastanza simili a colpo d’occhio: corpo bianco e grassoccio, tendenza a scappare non appena smuovi il terreno. L’unica vera differenza sta nelle zampe: le larve di cetonia hanno zampe cortissime e quasi invisibili, mentre le larve di maggiolino ha delle zampe frontali molto lunghe. Prima di mettere in pratica in consigli che seguono, quindi, cerca di catturare un paio di larve e verifica questo particolare.
Come eliminare le larve di maggiolino dal terreno
Il maggiolino ama i terreni fertili e ricchi di sostanza organica, come quelli appena concimati. Dato che non puoi smettere di concimare per paura delle larve bianche nel terreno, devi trovare altri modi per prevenire il problema.
Rivoltare il terreno con una buona frequenza aiuta ad esporre le larve e le uova, che si seccano e muoiono. Questa è un’ulteriore ragione per preparare il terreno prima e dopo lo stop invernale, ma purtroppo non basta in caso di infestazione.
Per eliminare le larve di maggiolino, devi usare i nematodi. No, non ti stiamo suggerendo di buttarti sulla lotta integrata, tra l’altro usando degli insetti anch’essi dannosi per le radici. I nematodi cui ci riferiamo sono nematodi entomoparassiti, acquistabili in vivaio o online.
A colpo d’occhio, i nematodi entomoparassiti sembrano una polverina. La mischi all’acqua e innaffi come al solito, ripetendo il trattamento per tutte le volte indicate sulla confezione. In realtà, la “polverina” è composta da microrganismi che si nutrono delle larve di maggiolino e le uccidono.
Come eliminare le larve di maggiolino dal compost
Così come amano i terreni fertili e appena concimati, le larve di maggiolino trovano il proprio habitat ideale anche nel compost. Anche in questo caso, stai attento a non confondere le larve di cetonia (benefiche) con quelle di maggiolino. Soprattutto, non usare il compost finché non hai eliminato le larve di maggiolino, se non trasferirle anche nel terriccio.
Prevenire le infestazioni di maggiolino nel compost è un po’ più facile: basta rivoltare il compost il più spesso possibile, in modo da esporre eventuali uova o larve. Se le larve sono poche, puoi anche rimuoverle a mano. Altrimenti aiutati con un setaccio, in modo da pulire il compost maturo dai residui troppo grossi e dalle larve.
Ci teniamo alla salute dei nostri orti
I nematodi citati nel secondo paragrafo sono una soluzione abbastanza costosa, ma sono specifici per le larve di maggiolino. Un normale insetticida costerebbe di meno, non c’è dubbio, ma eliminerebbe anche gli insetti benefici. Inoltre, inquinerebbe il terreno e renderebbe le tue coltivazioni meno salubri. Ecco perché ti consigliamo sempre soluzioni naturali.
Gli orti in affitto di Orti a Tutto Gas sono puliti, pronti da coltivare come meglio preferisci. Ci piacerebbe che rimanessero così, proprio perché siamo a favore di un approccio il più possibile naturale all’orto.
Se non hai ancora un orto, contattaci per saperne di più.