I consigli dei nostri esperti
Quando si esegue un profilo di un terreno naturale, ad esempio di un bosco si distinguono quattro differenti...
Perché fare il compost? Produciamo circa 400 kg di rifiuti a testa all'anno ed il 25% di essi sono rifiuti...
La disponibilità continua di acqua è indispensabile per avere piante equilibrate, in salute e produttive,...
Alcuni animali sono polifagi, cioè possono danneggiare numerose colture. Ecco come possiamo difendere...
La pacciamatura è una tecnica sostituiva della zappatura e della sarchiatura molto efficace. Consiste...
Il cosiddetto verderame è un prodotto anticrittogamico (cioè utilizzato per contrastare i parassiti fungini...
“Coltiva ortaggi e cambia il mondo” recita uno slogan che esprime in modo efficace tre motivi fondamentali...
Noti anche come pidocchi delle piante, questi piccoli insetti si nutrono succhiando la linfa delle piante...
Per produrre la quasi totalità degli ortaggi si parte dai semi; eccezioni sono la patata (si ottiene...
Pensando ad un oggetto inanimato viene sicuramente in mente una roccia: questo perché non tutti sanno...