verdure

La coltivazione del cavolfiore inizia presto

Esistono moltissime varietà di cavolfiori, con colori e forme diverse ma accomunate da un grande pregio: la resistenza al freddo. In questo articolo vedremo come e quando coltivare il cavolfiore, un cavolo che dà grandi soddisfazioni ma che ha bisogno di tanto tempo per crescere.

Di |2022-11-09T14:57:54+00:00Novembre 9th, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su La coltivazione del cavolfiore inizia presto

Foglie di carota: proprietà e utilizzi

Delle carote non si butta via niente! Nonostante noi si sia abituati a mangiarne solo la radici, anche le foglie di carota sono commestibili e ottime da mangiare. In questo articolo vedremo quindi quali proprietà hanno, come ottenere e come usarle.

Di |2022-09-21T14:23:21+00:00Settembre 21st, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Foglie di carota: proprietà e utilizzi

Quali sono le malattie fungine dell’insalata

Insieme alle lumache, le nemiche numero uno dell’insalata sono le malattie fungine. Se lasciate al proprio destino, finiscono per far appassire l’insalata e rovinarti il raccolto. Vediamo quali sono le principali e come affrontarle.

Di |2022-07-13T08:12:47+00:00Luglio 13th, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Quali sono le malattie fungine dell’insalata

Coltivare porri nell’orto e in casa: come fare?

I porri sono un ortaggio quasi d’obbligo da coltivare: hanno decine di usi in cucina e crescono bene quasi tutto l’anno. Grazie alla loro resistenza al freddo, si possono raccogliere perfino nei mesi più rigidi. Come coltivarli al meglio, affinché crescano sani e gustosi?

Di |2022-06-22T14:21:16+00:00Giugno 22nd, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Coltivare porri nell’orto e in casa: come fare?

Timo variegato: qual è la differenza con il timo normale

Quando si parla di timo variegato, di solito si intende il timo variegato giallo. Rispetto al timo “normale”, ovvero quello verde cui siamo abituati, le sue foglie hanno il bordo giallo e profumano di limone. Per questo motivo, lo si usa sia per insaporire il pesce e carne sia per preparare tisane e sorbetti. In questo articolo, vedremo quali sono le sue peculiarità e come coltivarlo

Di |2022-04-27T09:22:20+00:00Aprile 27th, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Timo variegato: qual è la differenza con il timo normale

Esistono cetrioli senza semi?

I semi di cetriolo non fanno male e, anzi, sono ricchi di nutrienti benefici per l’organismo. Ciononostante, molte persone li trovano fastidiosi e preferiscono eliminarli. E se ti dicessimo che esistono cetrioli senza semi, che puoi mangiare interi, senza nemmeno dover eliminare la buccia?

Di |2022-04-20T09:28:19+00:00Aprile 20th, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Esistono cetrioli senza semi?
Torna in cima