verdure

Timo variegato: qual è la differenza con il timo normale

Quando si parla di timo variegato, di solito si intende il timo variegato giallo. Rispetto al timo “normale”, ovvero quello verde cui siamo abituati, le sue foglie hanno il bordo giallo e profumano di limone. Per questo motivo, lo si usa sia per insaporire il pesce e carne sia per preparare tisane e sorbetti. In questo articolo, vedremo quali sono le sue peculiarità e come coltivarlo

Di |2022-04-27T09:22:20+00:00Aprile 27th, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Timo variegato: qual è la differenza con il timo normale

Esistono cetrioli senza semi?

I semi di cetriolo non fanno male e, anzi, sono ricchi di nutrienti benefici per l’organismo. Ciononostante, molte persone li trovano fastidiosi e preferiscono eliminarli. E se ti dicessimo che esistono cetrioli senza semi, che puoi mangiare interi, senza nemmeno dover eliminare la buccia?

Di |2022-04-20T09:28:19+00:00Aprile 20th, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Esistono cetrioli senza semi?

Aglio, cipolle e porri: quando innaffiare per non farli marcire?

Quando bisogna innaffiare aglio, cipolle e porri? Se li innaffi troppo poco, muoiono di sete o comunque rimangono piccoli; se innaffi troppo, marciscono o sviluppano malattie fungine. In questo articolo, vedremo come capire se le tue piante hanno bisogno di acqua.

Di |2022-04-13T09:37:35+00:00Aprile 13th, 2022|verdure|Commenti disabilitati su Aglio, cipolle e porri: quando innaffiare per non farli marcire?

Vuoi rendere i peperoncini più piccanti? Ecco come!

In tutto il mondo, ci sono migliaia – milioni! – di amanti del piccante. Molti di loro decidono di coltivare i propri peperoncini nell’orto o in casa, con risultati non sempre soddisfacenti. Cosa succede in questi casi? Come rendere i peperoncini più piccanti e quali errori ne riducono la piccantezza?

Di |2022-04-13T08:48:07+00:00Aprile 13th, 2022|verdure|Commenti disabilitati su Vuoi rendere i peperoncini più piccanti? Ecco come!

Varietà di spinaci da coltivare sull’orto e in balcone

Gli spinaci sono facili da coltivare e resistono bene al freddo. Insomma, sono l’ideale per l’orto in balcone autunnale o invernale. E se il solito spinacio ti avesse stancato? Esistono varietà di spinaci alternative a quello classico, altrettanto buone e adatte all’orto!

Di |2022-02-09T13:41:42+00:00Febbraio 9th, 2022|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Varietà di spinaci da coltivare sull’orto e in balcone

Verdure da vaso? Ecco le migliori

I sostenitori più convinti dell’orto in terrazzo diranno che, in potenza, tutte le verdure sono da vaso. È vero che con qualche trucco si può coltivare (quasi) tutto sul balcone, ma ci sono verdure che si prestano più di altre all’operazione. Quali sono?

Di |2021-11-02T10:28:12+00:00Novembre 2nd, 2021|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Verdure da vaso? Ecco le migliori

Consigli per coltivare l’insalata in cassetta

L’insalata in cassetta è una delle soluzioni più classiche per l’orto in balcone: occupa poco spazio (se scegli le varietà giuste, quanto meno), cresce in poco tempo ed è anche facile da coltivare. Senza contare che è buonissima tutto l’anno, anche in inverno. Quali cassette usare per coltivare l’insalata in questo modo? Quali varietà scegliere, oltre alle solite note?

Di |2021-10-12T14:06:12+00:00Ottobre 12th, 2021|Notizie, come fare, verdure|Commenti disabilitati su Consigli per coltivare l’insalata in cassetta

Come far moltiplicare e trapiantare la salvia

Come far moltiplicare e trapiantare la salvia - La salvia è una delle aromatiche più amate, sia quando si parla di orto sia quando si parla di piante da tenere sul balcone. Tante persone si limitano a comprare piantine già grandi in vivaio, se non addirittura al supermercato. Esiste un modo alternativo per far moltiplicare questa aromatica. Una volta fatto, come trapiantare la salvia nel modo migliore?

Di |2021-09-30T16:08:41+00:00Settembre 30th, 2021|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Come far moltiplicare e trapiantare la salvia

Quando e come si piantano le zucche

Pur essendo frutti tipici dell’autunno, le zucche si piantano in primavera tra aprile e maggio. Affinché le zucche siano pronte da raccogliere servono infatti dai 3 ai 5 mesi, il che rende fondamentale muoversi con ampio anticipo. Vediamo quindi quali sono le tempistiche precise e come coltivare le zucche.

Di |2021-09-30T16:06:24+00:00Settembre 30th, 2021|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Quando e come si piantano le zucche

Tipi di salvia commestibile per il tuo orto

La salvia comune è la varietà più diffusa negli orti italiani, non c’è dubbio. Eppure esistono molti altri tipi di salvia commestibile, alcuni dei quali con aromi e proprietà apprezzatissimi all’estero. In questo articolo vogliamo presentarti quelli più interessanti.

Di |2021-09-23T16:59:16+00:00Settembre 23rd, 2021|Notizie, verdure|Commenti disabilitati su Tipi di salvia commestibile per il tuo orto
Torna in cima