La passione per l’orto cresce di giorno in giorno, eppure le case con il giardino rimangono una rarità. Non per nulla, tante persone si sono adattate all’orto in balcone, che rimane una soluzione di compromesso.

Orti4you nasce da una costola di Orti a Tutto Gas proprio per aiutare chi vorrebbe un orto, ma non sa proprio dove trovarlo. Cerchi un orto in affitto o da acquistare? Vorresti comprare una sarchiatrice, anche usata? Sogni di incontrare dal vivo tanti altri appassionati di orto?

Per tutto questo e molto altro c’è Orti4you.

Cos’è Orti4you

Come detto sopra, non tutti hanno uno spazio verde personale a disposizione. Anzi, sono pochissimi i fortunati che possono vantare un giardino tutto loro o un fazzoletto di terra coltivabile, specie nel Nord Italia. Tutti gli altri devono limitarsi a sognare o ripiegare sull’orto domestico, con tutte le limitazioni del caso.

Anche cercare un orto da affittare o da comprare è un problema. Tantissimi comuni mettono qualche fazzoletto di terra a disposizione dei meno abbienti o dei pensionati. Iniziatissima bellissima, ma se non rientri in nessuna delle due categorie e desideri comunque coltivare un orto tutto tuo? In quel caso, le soluzioni rimangono davvero poche.

Orti4you viene incontro proprio alle persone con queste esigenze. Il portale si pone come un ponte tra aspiranti orticoltori e proprietari di spazi verdi (e non solo): chi ha un fazzoletto di terra inutilizzarlo può affittarlo o venderlo; chi cerca un orticello da coltivare può trovare la soluzione migliore per sé.

Sia inserire le inserzioni sia cercarle è davvero semplice, il che rende tutto molto più veloce e alla portata di chiunque.

Perché mettere l’orto in affitto?

Capita di ereditare un pezzetto di terreno da un nonno o da uno zio, magari in tutt’altra zona rispetto a dove vivi. Se sei fortunato, il terreno è edificabile e puoi venderlo a buon prezzo. Se invece è giusto un fazzoletto di terreno agricolo ed è distante da casa tua, è buono solo per pagarci le tasse sopra.

Un portale come Orti4you ti aiuta a sfruttare anche terreni che altrimenti non sapresti come usare, almeno non nell’immediato. Anche se non vuoi venderlo, puoi metterlo in affitto e ricavarci qualche soldo. Al contempo, rendi felice chi invece sogna di avere qualche metro di terra da coltivare.

In aggiunta a tutto questo, il sito torna utile anche per fare spazio in cantina o, al contrario, per riempirla con tutto ciò che ti serve per l’orto.

Dove trovo le attrezzature per l’orto?

Trattandosi di un sito verticale, Orti4you tratta un po’ tutto ciò che riguarda il mondo dell’orto. Ad esempio, ha un’intera sezione dedicata agli eventi a tema. Il punto forte è però la possibilità di acquistare e vendere attrezzature.

Specie se sei agli inizi, è difficile che tu abbia davvero tutto ciò che serve per occuparti di un orto. Magari hai comprato una vanga e una zappa, ma è difficile che tu abbia un sarchiatore elettrico o un impianto d’irrigazione automatizzato. Eppure, sono tutti attrezzi che facilitano di molto il lavoro nell’orto.

In casi del genere, l’istinto è cercare su Amazon o simili. Considera però che siti del genere vendono attrezzature nuove, quindi a prezzo pieno. Piuttosto, meglio dare un’occhiata su Orti4you: il sito si propone come intermediario per la compravendita di attrezzatura usata, facilitando la vita ad entrambe le parti.

Devi riempire il tuo capanno degli attrezzi senza dover vendere un rene? L’usato corre in tuo soccorso. Sei un orticoltore esperto e vuoi comprare qualcosa di un po’ più bello e costoso? Puoi vendere l’attrezzatura usata e finanziare parte dell’acquisto nuovo.

Come nuove o da riparare

Il sito consente di vendere sia attrezzature come nuove sia attrezzature un po’ meno nuove, se non addirittura da riparare. Ovviamente è obbligatorio segnalare la cosa.

Il fascino delle attrezzature come nuove è abbastanza evidente. Se però hai dimestichezza con la meccanica, puoi trovare occasioni anche tra gli attrezzi da riparare: con un po’ di olio di gomito, puoi avere quello che cerchi a una frazione del corrispettivo nuovo. Se non hai un grande budget a disposizione, non è per nulla male.

Come cercare e inserire un annuncio

Il sito è semplice da usare in entrambi i sensi. Per iniziare a vagliare gli annunci, non devi essere per forza iscritto. Ti basta scegliere una delle seguenti schede:

  • Aziende;
  • Orti in affitto;
  • Orti in vendita;
  • Angolo delle occasioni;

A quel punto inserisci in quale zona stai cercando, entro quanti chilometri, a che prezzo. La mappa laterale ti darà un’idea del numero di risultati e della loro locazione.

Se invece vuoi inserire un annuncio, devi prima iscriverti al portale; è gratuito e basta avere un indirizzo di posta elettronica. Una volta fatto, scegli una delle sezioni succitate e inserisci tutte le specifiche, comprese foto e prezzo.

Come vedi, da oggi fare l’orto è diventato ancora più facile.

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter