Home | Coltivare le cime di rapa e ottenere un grande raccolto
Basta poco per coltivare le cime di rapa, tant’è che le abbiamo citate tra gli ortaggi facili e adatti anche a chi non ha esperienza nell’orto. Detto questo, c’è una differenza importante tra “far crescere una pianta” e “far crescere al meglio una pianta”.
L’obiettivo di questo articolo è insegnarti come ottenere un grande raccolto di cime di rapa.
Indice Argomenti
- 1 Dove coltivare le cime di rapa
- 2 Come seminarle
- 3 Come trapiantarle
- 4 Quanto innaffiare le cime di rapa
- 5 Quanto tempo ci vuole per raccogliere le cime di rapa?
- 6 Quanto produce una pianta
- 7 Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
- 8 Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?Iscriviti alla nostra Newsletter!
Dove coltivare le cime di rapa
Le cime di rapa sono piante di poche pretese: crescono bene anche in terreni abbastanza poveri. ciononostante, è sempre bene preparare il terreno con un concime a ricco di fosforo, che stimola lo sviluppo delle radici e aiuta la fotosintesi. Non esagerare con l’azoto, invece: quando ce n’è troppo, provoca l’accumulo di nitrati nelle foglie.
Concimare il terreno è un’ottima occasione anche per lavorarlo. Le cime di rapa crescono meglio in terreni morbidi, ossigenati e privi di ristagni idrici. Se il terriccio ti sembra troppo denso, alleggeriscilo con della sabbia: le cime di rapa hanno un apparato radicale molto sviluppato, che richiede spazio e un terriccio privo di zolle.
Infine, scegli un punto soleggiato: le cime di rapa si raccolgono in autunno, ma si sviluppano in estate e amano la luce diretta. Più sole ricevono, meglio crescono e più producono.
Come seminarle
A seconda di dove vivi, puoi scegliere se seminare le cime di rapa subito in pieno campo o se passare dal semenzaio. Molto dipende dalle temperature medie che ci sono nella tua zona: per germinare, i semi hanno bisogno di 15°C minimo. Molto dipende però anche dalla varietà: ci sono cime di rapa che tollerano temperature più basse, mentre altre hanno bisogno di 20°C come minimo.
Quale che sia la varietà da te scelta, inizia realizzando delle scanalature profonde 1 cm circa e distanti tra loro 45 cm. Pianta i semi a 10 cm l’uno dall’altro, coprili e tieni il terreno costantemente umido. Quando le piantine saranno alte 13 cm, elimina le più deboli e lascia le altre a una distanza di 25 cm.
Come trapiantarle
Se decidi di passare dal semenzaio, interra due semi di cima di rapa per ciascun vasetto. Se entrambi i semi germogliano, elimina il più debole.
Il trapianto delle cime di rapa va fatto quando sono alte almeno 13 cm, pressapoco un mese dopo la semina. Assicurati che le temperature siano comprese tra i 10°C e i 30°C e prepara il terreno come visto sopra.
Quanto innaffiare le cime di rapa
Le cime di rapa hanno bisogno di irrigazioni abbondanti solo in due periodi: al momento della semina e al momento di un eventuale trapianto. Al di fuori di questi periodi, basta che il terreno rimanga umido; l’irrigazione a goccia è la soluzione migliore per piante del genere.
In estate, aiutati usando un telo pacciamante o della pacciamatura in paglia, così da evitare che l’acqua evapori nelle ore più calde della giornata. Se invece piove molto, zappetta la superficie del terreno per rompere eventuali zolle: evita che si formi una crosta superficiale e aiuta l’acqua a penetrare meglio.
Quanto tempo ci vuole per raccogliere le cime di rapa?
Esistono diverse varietà di cime di rapa, alcune più precoci di altre. A seconda della varietà scelta, la raccolta delle cime di rapa avviene 40-120 giorni dopo la semina. Le varietà più tardive si seminano a inizio estate e si raccolgono in autunno inoltrato.
Quanto produce una pianta
Le cime di rapa si possono raccogliere più volte, a patto di tagliare solo l’infiorescenza. Quando le infiorescenze sono grandi 6 cm ma non ancora del tutto sbocciate, tagliale via insieme a 20 cm di fusto: il resto della pianta produrrà nuovi fusti e nuove infiorescenze da raccogliere.
Usando questa tecnica, puoi raccogliere le cime di rapa fino a 5 volte in 6 mesi. Le varietà di cime di rapa più ricche possono produrre oltre 8 kg di cime di rapa in una stagione.
Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
