Potremmo fare un lungo discorso sull’importanza degli insetti impollinatori selvatici, di come stiano scomparendo, di come questo rischi di danneggiare la biodiversità. Non lo faremo e ci limiteremo a un banalissimo assunto: senza api e simili, i fiori non vengono fecondati e le piante non producono frutti.

Fare l’orto è un’attività intrinsecamente piacevole, ma diciamoci la verità: tutti noi speriamo in raccolti abbondanti. A questo scopo, vedremo come attirare gli insetti impollinatori e coccolarli, affinché continuino a fare il loro lavoro nel tuo angolo verde e non solo.

Non usare insetticidi (nemmeno naturali)

Quando si parla di insetticidi naturali, molte persone credono che si parli di sostanze dannose solo per i parassiti: non è così. In base alla composizione, un insetticida può essere più o meno pericoloso per le api; rimane comunque una sostanza di disturbo.

Se vuoi attrarre gli insetti impollinatori, evita di spruzzare insetticidi nei periodi di fioritura. Non vanno bene nemmeno gli insetticidi ammessi in agricoltura biologica, come il piretro.

Pianta fiori ricchi di nettare

Una volta arrivati nei pressi degli ortaggi in fiore, gli insetti impollinatori vi faranno sicuramente un salto. Per questa ragione, è buona norma coltivare dei fiori ricchi di nettare nelle bordure dell’orto: il profumo attrae api e bombi che, dopo aver fatto visita al loro interno, passano anche dagli ortaggi in fiore.

I fiori migliori per attirare gli insetti impollinatori sono:

  • lavanda;
  • settembrini;
  • campanula;
  • borragine;
  • geranio;
  • ibisco;
  • rosa;

Il tarassaco è una pianta che possiamo consumare anche noi esseri umano e che attrae molti insetti impollinatori, ma ha un grosso difetto: contiene fin troppo polline. In alcuni casi, il tarassaco finisce per fare concorrenza ai fiori degli ortaggi, rubando tutta l’attenzione delle api.

Pianta erbe aromatiche

Proprio come i fiori succitati, anche le piante aromatiche in fiore attraggono moltissimi insetti impollinatori. I fiori di salvia e di timo sono estremamente apprezzati dagli insetti pronubi e, ciliegina sulla torta, queste piante tengono lontani i parassiti.

Facendo attenzione alle consociazioni, coltiva le aromatiche vicino agli ortaggi bisognosi di protezione: oltre che tenere lontani gli afidi, le piante attireranno api e coccinelle.

Lascia sempre un angolo incolto

Spesso i fiori più attraenti per gli insetti sono quelli più bruttini per noi, se non addirittura quelli che bolliamo come “erbacce”. Questo è un grosso problema: tagliare questi fiori in favore di quelli più belli e utili (per noi) toglie risorse preziose agli insetti impollinatori, che stanno sparendo anche per questo.

Se vuoi attrarre gli insetti utili, dedica un angolo di orto alle piante “inutili”: ortiche, trifogli e simili sono un vero e proprio banchetto per alcuni insetti. Inoltre, le piante spontanee aiutano a rigenerare il terreno stanco, mentre lo mantengono morbido e lo proteggono dal sole.

Realizza una casetta per insetti

Gli angoli incolti possono diventare un rifugio per gli insetti impollinatori, ma non sono l’unica opzione. Se vuoi creare delle piccole colonie di insetti utili, che vivano in pianta stabile nel tuo orto, offri loro una casa altrettanto stabile.

Le casette per gli insetti sono delle casette di legno e cartone pensate per accogliere gli insetti utili, soprattutto coccinelle e api solitarie. Oltre che essere carine da vedere, offrono riparo in caso di pioggia e possono diventare un nido in inverno.

Introducili tu

Se gli insetti impollinatori fanno fatica ad arrivare per conto proprio, puoi provare a introdurli tu. Come visto nell’articolo dedicato all’allevamento delle coccinelle, vivai e negozi online propongo uova e larve da introdurre nell’ambiente. L’obiettivo è dare il via a una piccola colonia che, si spera, prospererà nel tuo orto.

Gli insetti impollinatori più semplici da introdurre nell’orto sono i bombi che, proprio come le api, si muovono in colonie. Una piccola colonia costa pressapoco 60 euro e basta abbondantemente per impollinare un orto domestico.

Se acquisti una colonia di bombi, assicurati di sistemare delle casette per gli insetti e di avere sempre delle piante in fiore, anche una volta finita la stagione dell’orto: aumenterai le probabilità di ritrovare almeno una colonia l’anno successivo.


Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?

Come attirare gli insetti impollinatori 1 Clicca qui e vendi direttamente sul nostro sito!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!