Home | Come avere il pollice verde nell’orto e in giardino
Quando si parla di iniziare un orto da zero, c’è sempre la persona che dice: “vorrei tanto, ma ho il pollice nero”, implicando che serva un’abilità particolare per prendersi cura delle piante. In realtà non è proprio così: si può imparare pressapoco tutto, compreso come avere il pollice verde. Basta seguire pochi semplici trucchi.
Indice Argomenti
Inizia con poco
Il primo errore di chi crede di avere il pollice nero è l’eccesso di entusiasmo, il più delle volte. La persona inesperta si innamora degli splendidi orti che vede su internet e prova a imitarli. Compra quindi tante piante di cui conosce a malapena il nome e che, magari, hanno bisogno di cure particolari. A quel punto il disastro è servito.
Per sviluppare il pollice verde bisogna sempre iniziare con poche piante, possibilmente semplici da coltivare. In questo modo inizi a familiarizzare con l’orto e tocchi con mano i primi possibili problemi. Dato che le piante sono poche, intervenire è semplice anche se hai ancora poca familiarità con il lavoro.
Una volta che avrai preso dimestichezza con quelle prime piante, vedrai che aggiungerne di nuove sarà sempre più facile.
Cerca informazioni sulle piante
L’altro errore tipico è scegliere piante di cui si sa poco o niente. Il tipico pollice nero semina a sentimento, senza informarsi delle esigenze di frutti e ortaggi che sta piantando. Finisce così per seminare i lamponi in terreni alcalini, lasciar crescere i pomodori senza fare la sfemminellatura e via dicendo.
Chi ha il “pollice verde” il più delle volte è qualcuno che ama le piante e che quindi se ne interessa. Ciò lo spinge a raccogliere tutte le informazioni possibili, anche seguendo piccoli corsi o leggendo libri sul tema o chiedendo consigli ai più esperti. Se quindi vuoi sviluppare anche tu il pollice verde, inizia informandoti.
Noi di Orti a Tutto Gas possiamo aiutarti nell’impresa: oltre alle informazioni presenti sul blog, organizziamo live informative e proponiamo approfondimenti gratuiti per gli iscritti.
Sii costante
Le piante sono esseri viventi e come tali richiedono cure costanti, cosa che molti tendono a dimenticare. Il problema è evidente: mentre un cane o un gatto si fa sentire all’ora della pappa o dell’uscita serale, una pianta di melanzane è per forza di cose meno incisiva.
Il tipico pollice nero si dimentica di innaffiare le piante o di concimarle. Quando se ne ricorda, cerca di rimediare dando alla pianta il doppio dell’acqua o del concime e, così facendo, moltiplica i danni. Il passaggio dalla totale mancanza all’eccesso di acqua provoca ristagni idrici, che a propria volta provocano marciumi e malattie.
Quando decidi di iniziare un orto o un giardino, mettiti nell’ordine di idee che dovrai occupartene tutti i giorni o quasi. Il vero pollice verde tiene d’occhio le proprie piante, le innaffia ogni volta che serve, le concima con costanza.
Valuta il tempo a tua disposizione
Essere costanti è facile solo a parole. Nei fatti, le persone hanno impegni di lavoro, figli da gestire, imprevisti che le tengono lontane dall’orto. Prima di iniziare a curare un orto, quindi, è una buona idea valutare quanto tempo hai a disposizione per prendertene cura.
Se usi i nostri orti in affitto, la situazione è un po’ più semplice: Orti a Tutto Gas offre un servizio di manutenzione per quando sei assente. Ciò significa che puoi andare in vacanza senza problemi o senza doverti affidare al vicino.
In tuo soccorso corrono anche diversi dei trucchi visti sul sito, come quelli per innaffiare meno spesso o per iniziare un orto sinergico.
Punta sulla qualità
Infine, l’errore forse più grave del pollice nero è sottovalutare l’importanza della qualità. Qualità della strumentazione, qualità del vestiario, qualità del concime e del terreno, qualità dell’assistenza.
Non serve spendere migliaia di euro per l’orto, per diventare un vero pollice verde. D’altra parte, concimi scadenti e terricci poco fertili daranno inevitabilmente risultati mediocri.