Home | Come capire se una zucca è matura?
L’autunno è tempo di zucche, ma come capire se una zucca è matura? Come per altri frutti dotati di un “guscio” spesso e duro, è difficile dire quando la polpa è abbastanza dolce e morbida. Rischi quindi di raccogliere troppo presto o troppo tardi, trovandoti tra le mani frutti verdi o marci.
Per fortuna, esistono dei piccoli stratagemmi per capire quando raccogliere la zucca.
Indice Argomenti
Cosa fare quando si avvicina la raccolta
Prima di raccogliere, devi assicurarti che i frutti arrivino integri alla maturazione. Grandine e pioggia possono infatti rovinare sia la pianta sia le zucche, vanificando tutto il lavoro fatto. Ecco perché è sempre meglio applicare questi semplici trucchi.
- Sistema una cassetta di legno o di plastica sotto la zucca, possibilmente bucata. In questo modo eviti che il frutto rimanga a contatto con il terreno umido e con l’acqua, che potrebbero causare marciumi e facilitare gli attacchi di insetti.
- Usa la pacciamatura, per i motivi di cui sopra. Rispetto alla cassetta, è meno efficace nella protezione dei frutti. In compenso, evita che il terreno si compatti troppo con la pioggia e riduce il rischio di erbacce.
- Evita di torcere il picciolo, specie quando muovi la zucca per sistemarla sulla cassetta. Rischi infatti di staccare il frutto prima del tempo.
- Copri le piante con dei piccoli tunnel in tessuto non tessuto, durante la notte. Pur essendo frutti autunnali, le zucche soffrono le botte improvvise di freddo. Una protezione minima impedisce che il freddo improvviso rovini piante e frutti.
Quando si raccoglie la zucca?
Esiste un’infinita varietà di zucche, con tempi di semina e di raccolta anche molto diversi tra loro. In linea generale, la zucca si raccoglie a partire da fine agosto fino a novembre. Si tratta infatti di una pianta con un ciclo colturale lungo, che impiega 4-5 mesi per dare frutti pronti per la raccolta. Ci sono varietà piccole che sono pronte da raccogliere in appena 80 giorni, ma sono più l’eccezione che la regola.
Se le temperature lo permettono, puoi lasciare i frutti attaccati alla pianta il più a lungo possibile, finché questa non ingiallisce. Più la zucca matura, infatti, più la polpa si asciuga e diventa zuccherina. Ciò la rende più buona da mangiare e anche facile da conservare dopo la raccolta.
In ogni caso, è essenziale raccogliere la zucca prima che le temperature scendano sotto i 10°C, altrimenti rischi che i frutti si rovinino in maniera irrimediabile. Se le giornate sono belle ma non sei sicuro che le notti siano abbastanza calde, usa quindi dei tunnel a freddo per proteggere le zucche non ancora mature. Altrimenti, arrenditi all’idea di raccogliere i frutti ancora acerbi, facendoli maturare in un secondo momento.
Non saranno buoni come quelli maturati sulla pianta, ma meglio di niente.
Come riconoscere una buona zucca
Come scritto all’inizio, capire se una zucca è matura può essere difficile. Controllare il calendario può esserti sicuramente di aiuto: se non sono passati i 4-5 mesi canonici, è difficile che una zucca sia buona. Ci sono però anche dei segnali esterni, che indicano se la zucca è pronta da raccogliere oppure no.
- La codina secca. Alla base della zucca c’è una codina, ultimo residuo del fiore che ha dato origine al frutto. Mentre la zucca sta maturando, questa codina è verde è ben attaccata alla pianta. Quando la zucca è matura o quasi pronta da raccogliere, si secca del tutto e si stacca.
- Il picciolo legnoso. Quando la zucca è acerba, il picciolo che la lega alla pianta è in parte o del tutto verde. Quando invece la zucca è pronta da raccogliere, è tutto legnoso e secco. Tra tutti gli indizi, è forse il più indicativo.
- La buccia dura da scalfire. Per capire se una zucca è matura, prova a incidere la buccia con un’unghia: se ci riesci, è meglio lasciarla sulla pianta.
- I colpi sordi e cupi. Bussa con delicatezza sul frutto: una zucca matura emette un suono sordo.
Se non te la senti proprio di rischiare, aspetta che le piante siano del tutto secche: le zucche ancora attaccate saranno per forza di cose mature. In questo modo, però, le zucche più grosse continueranno a togliere energia alle altre anche se sarebbero pronte da raccogliere.
Le zucche sono frutti un po’ troppo ingombranti per buona parte dei balconi. Se vuoi comunque tuffarti nell’impresa e vivi in provincia di Novara, vieni a trovarci a Borgomanero: Orti a Tutto Gas ti aspetta con tanti orti in affitto. Contattaci per ulteriori informazioni!