Home | Come coltivare i funghi porcini. Sempre che sia possibile
Mettiamo le mani avanti con chiunque speri di coltivare i funghi porcini: i porcini veri, quelli belli carnosi e gustosi che tutti hanno in mente, sono un’impresa quasi impossibile. C’è un modo per rendere più probabile che spuntino, ma è complesso e ricco di incognite. Ciò non significa che tu non possa provarci o ripiegare su altre varietà di funghi, meno pregiate ma più semplici.
Vediamo come fare.
Indice Argomenti
Come nascono i funghi porcini
Per capire perché coltivare i funghi porcini è una tale impresa, bisogna prima capire come nascono.
Di solito coltivare i funghi è abbastanza semplice: basta inoculare le spore in un substrato adatto, affinché si formino i miceli. A quel punto copri il tutto con del terreno umido e aspetti. Vendono addirittura delle balle con i miceli già pronti, per semplificare ulteriormente il processo. Tutto questo è impossibile con i porcini.
Qualcuno ti vuole vendere miceli di porcino? Probabilmente ti sta truffando.
I porcini nascono mediante micorriza, un particolare tipo di simbiosi tra un fungo e una pianta. Senza quel tipo specifico di pianta e tutto il suo substrato, il fungo non spunta. L’esempio più famoso è il tartufo, che cresce soprattutto sulle radici della quercia roverella e del leccio. Questo meccanismo vale anche per i funghi porcini.
Nello specifico, i porcini crescono soprattutto dalle radici dei castagni, il che complica già di per sè l’operazione. In più, hanno bisogno di specifiche condizioni climatiche e ambientali, date soprattutto dal sottobosco. Puoi quindi ben capire quanto sia difficile coltivare i funghi porcini.
L’unico modo per coltivare i veri funghi porcini
Se hai spazio e pazienza, l’unico modo per coltivare i funghi porcini è procurarti piante micorizzate. Ti servono quindi un pezzo di giardino molto ampio e popolato da almeno un paio di castagni. Gli alberi devono essere circondati da terreno nel quale sono già spuntati porcini in passato, così da avviare il processo di simbiosi con le radici. Inoltre, servono le condizioni ambientali giuste affinché i porcini possano crescere:
- umidità costante;
- ombra;
- temperature miti.
Se tutto va bene, nel giro di qualche anno potrebbero spuntare dei funghi porcini. Come però puoi ben vedere, le probabilità di successo sono tutt’altro che alte.
Quali sono i funghi migliori da coltivare
La cosa migliore è lasciar perdere la coltivazione dei funghi porcini: triste a dirsi, ma per il momento non ne vale proprio la pena. Piuttosto, sposta la tua attenzione e le tue energie su funghi davvero coltivabili in giardino e nell’orto. Vediamo quali scegliere.
Orecchie d’elefante
Le orecchie d’elefante si riconoscono per il grande cappello convesso, che assume la forma di un ventaglio man mano che cresce. Il colore varia dal grigio al viola, a seconda della varietà specifica da te scelta: ce ne sono circa 20.
Sono funghi compatti, che profumano di farina fresca. Crescono sulla paglia o sulla segatura impastata con acqua e continuano a spuntare per tutto l’inverno. Se hai anche solo un pezzetto di cantina libero, sono i funghi che fanno per te.
Prataioli
I prataioli sono i funghi coltivati in assoluto più comuni: piccoli, di colore bianco, con un cappello carnoso e tondeggiante. Appena raccolti, li puoi mangiare in insalata con una spruzzatina di olio e limone. Altrimenti, sono ottimi anche saltati in padella.
Per coltivare i prataioli, ti bastano: una cassetta di legno; terriccio ricco di sostanza organica; paglia. Assicurati che ci siano almeno 25°C quando inoculi il micelio e tieni il substrato sempre umido. Nel giro di due settimane avrai tanti funghi da raccogliere.
Pioppini
Pur essendo coltivati, i pioppini sono funghi ottimi e profumati. Spuntano in grossi mazzi e hanno gambi bianchi, sormontati da cappelli color caffè.
In questa piccola lista, i pioppini sono forse i funghi coltivati che richiedono uno sforzo in più. Pur prestandosi alla coltivazione artificiale, spuntano infatti dai ceppi di pioppi e salici. Per coltivarli devi quindi procurarti un ceppo umido nel quale inoculare le spore. Li vendono anche già pronti.
Non ti possiamo aiutare a coltivare i funghi porcini, ma possiamo fornirti spazi verdi per coltivare tutto il resto. Vienici a trovare a Borgomanero (Novara): Orti a Tutto Gas ti aspetta con tanti orti in affitto!