Home | Come coltivare il basilico in casa?
Coltivare il basilico in casa è non solo fattibile, ma anche abbastanza comune. Non c’è appassionato dell’orto che non ci abbia provato almeno una volta, se non altro per godersi il suo dolce profumo. C’è un problema, però: spesso il basilico coltivato in casa appare sbiadito, quasi anemico. In questo articolo vedremo come evitare che accada e come avere piantine rigogliose anche in casa.
Indice Argomenti
Il basilico cresce bene anche in casa?
Il basilico è una pianta robusta, che si accontenta di poco e cresce rigogliosa anche in vaso. Il suo unico, vero, grande nemico è il freddo (anche se esistono varietà di basilico resistenti perfino al gelo). Quando arriva l’inverno, quindi, il primo istinto è portare le piantine in casa. Tempo qualche settimana, le piantine potrebbero mostrare segni di sofferenza. Cosa sta succedendo?
Ci sono diverse possibilità.
- Mancanza di luce. Il basilico ha bisogno di 6-10 ore di luce diretta al giorno, va quindi posizionato in un punto con un’ottima esposizione. Vicino a una finestra dovrebbe andare bene.
- Correnti d’aria. Mettere il basilico vicino a una finestra potrebbe però creare qualche problema. Se la finestra non è ben isolata, la piantina sarà vittima di spifferi gelidi che la porteranno pian piano alla morte.
- Vicinanza ai caloriferi. Il basilico e le piante in generale andrebbero tenute lontane dai caloriferi. L’aria nelle loro immediate vicinanze è infatti troppo calda e troppo secca.
- Carenza di umidità. Come detto sopra, i caloriferi tendono a seccare troppo l’aria e questo fa male alle tue piante. Per tamponare il problema, vaporizza un po’ di acqua sulle foglie di basilico.
Una volta risolti questi problemi, il basilico riesce a crescere benissimo anche in casa.
Trucchi per coltivare il basilico in casa
Cosa fare se invece vuoi coltivare una nuova pianta di basilico in casa? Se ti senti avventuroso, puoi sperimentare con la coltura idroponica del basilico: funziona molto bene in casa. Altrimenti, un normalissimo vaso andrà più che bene.
Per ottimizzare i risultati, applica questi trucchi.
Partendo dai semi
Il basilico cresce bene anche sotto i 20°C. Affinché però i semi germinino, servono temperature tra i 20°C e i 25°C. Prima di seminarlo, quindi, procurati un semenzaio coperto nel quale possa stare bene al caldo. Se casa tua è abbastanza fredda, valuta di acquistare anche un tappetino riscaldato. Soprattutto, fai riscaldare il terriccio.
A meno che tu non tenga il terriccio in un posto caldo, è probabile che appena tolto dal sacchetto sia ancora freddo. Se usi il terriccio dell’orto ed è inverno, peggio ancora. Prima di seminare il basilico, versa il terriccio nei vasetti che userai e lascialo intiepidire per circa 24 ore.
Partendo dalle piante
Il modo più semplice per iniziare a coltivare il basilico in casa è comprarne un vaso al supermercato. Appena arrivato a casa, la tentazione sarebbe prendere il pane e travasarlo tutto in un vaso più grande. Il problema è che ogni vasetto da supermercato ospita tra le 5 e le 10 piantine, tutte ammassate tra loro.
Per avere un basilico casalingo più bello e vigoroso, cerca di separare queste piantine. In ogni vaso, travasa non più di due piantine. In questo modo avranno tutto lo spazio per crescere rigogliose.
Cosa fare se non c’è abbastanza luce?
Chiudiamo con un consiglio sul punto più dolente in assoluto, quando si parla di basilico in casa: la luce. A meno che casa tua non abbia un ottima esposizione, è probabile che il tuo basilico riceva poca luce. Cosa fare?
Per coltivare il basilico anche in una casa buia, acquista una o più lampade per la coltivazione indoor. Trattasi di lampade LED o CFL che imitano la luce del sole, consentendo alle piante di crescere anche in casa.
In alternativa, puoi prendere un orto in affitto e spostare il tuo basilico all’aperto! Orti a Tutto Gas propone tanti orti pronti da coltivare. Vieni a trovarci in provincia di Novara!