Fare l’orto è un’attività primaverile ed estiva. O almeno è quello che pensa gran parte delle persone. In realtà, è possibile coltivare l’orto tutto l’anno e ogni stagione ha i propri lavori da fare. Questo, insieme a una buona organizzazione delle colture, ti permette di mantenere il terreno in salute e sempre fertile.

In questo articolo vedremo che cosa piantare in un orto invernale, come e quando. Soprattutto, vedremo quali sono i lavori di manutenzione più importanti e quali errori evitare. In questo modo ti godrai i tanti benefici dell’orto anche durante la brutta stagione, senza però sacrificarne la salute.

Si può fare l’orto in inverno?

Il terreno ha bisogno di un periodo di riposo, così da recuperare parte delle sostanze trasferite nelle piante. Nel corso di questi mesi, l’erba secca e le radici delle piante estive si decompongono, diventando un fertilizzante naturale. Se però coltivi l’orto anche in inverno, questo periodo di stacco viene a mancare. Cosa fare?

Per evitare ripercussioni negative sul lungo periodo, cerca di dedicare una parte dell’orto solo alle colture invernali. Mentre l’orto classico riposerà in inverno, quello invernale riposerà per almeno parte dell’estate. Se però lo spazio non è abbastanza, assicurati quanto meno di applicare il sistema della rotazione delle colture. Per avere maggiori informazioni, ti rimandiamo all’articolo linkato più in alto.

In inverno, gli organismi presenti nel terreno sono meno attivi del solito. Ciò significa che il terreno è meno fertile, più duro e più vulnerabile ai ristagni. Le piante vanno innaffiate meno rispetto che in primavera ed estate, dato che il terreno trattiene l’acqua più a lungo. Se le piante ti sembrano sofferenti, intervieni con del compost: può darsi che il terreno non sia abbastanza fertile.

Cosa coltivare in inverno

Per coltivare l’orto tutto l’anno, devi scegliere le piante giuste a seconda del periodo. L’inverno è la stagione ideale per legumi, broccoli e cavoli di tutti i tipi. Il cavolo nero è forse una delle varietà che meglio si adatta alle condizioni difficili di questo periodo. Non solo non muore con il freddo, ma le gelate invernali rendono le sue foglie più morbide e gustose. Per poterlo gustare nelle serate di gennaio, devi però seminarlo a luglio/agosto.

Se cerchi piante da seminare proprio in inverno, il cerchio si stringe. Hai infatti bisogno di varietà abbastanza robuste da sopportare il freddo anche nelle primissime fasi, quando i germogli sono più teneri. Facciamo una piccola lista delle più comuni.

  • Songino, un’insalata robusta e gustosa. I suoi semi germinano anche a 15° e le piantine resistono bene al freddo. Se fa freddo, usa una piccola serra per far germogliare le piante.
  • Piselli, in grado di germogliare anche a 7°C. Le piantine possono sopportare gelate e temperature di -10°C. La scelta perfetta per un orto invernale.
  • Fave, che si coltivano tra ottobre e marzo. Per i frutti bisogna però aspettare la primavera.
  • Aglio, da coltivare a novembre o a febbraio. Per raccogliere i bulbi, devi aspettare 5/6 mesi.

Quali lavori fare nell’orto durante l’anno

L’inverno rimane la stagione dei lavori dell’orto per eccellenza. Una volta raccolti gli ultimi frutti del duro lavoro estivo, devi pulire il terreno e rimuovere i tutori e i sostegni. Quando raccogli le ultime piantine, accertati però di lasciare le radici nel terreno: faranno da fertilizzante naturale. Lo stesso vale per eventuali foglie ed erbacce morte, che potranno tornare alla terra e arricchirla.

Una volta ripulito il terreno, dissodalo in profondità. Si tratta di una fase importante, visto che con il freddo il terreno tende a indurirsi. Solo così puoi distribuire il concime su tutta la superficie e vangarlo in modo che penetri nel terreno.

Se ci sono piante che temono le gelate, assicurati che siano ben protette. A questo scopo, hai due possibili scelte:

  • tessuto non tessuto, con cui coprire il terreno. Protegge la base delle piantine e fa passare aria ed acqua;
  • tunnel freddo, una piccola serra non riscaldata che protegge le piante dal gelo più intenso.

Con questi pochi trucchi, potrai coltivare l’orto tutto l’anno, anche durante i mesi più difficili.

Contattaci

Via Novara, 188, 28021 Borgomanero NO​


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!