Impara come conservare il basilico e goditi il suo profumo anche in inverno! Il basilico è infatti una pianta primaverile ed estiva, che ha bisogno di sole e calore. Nel Nord Italia, le piantine muoiono non appena le temperature si fanno più rigide, a meno di non metterle in serra o in casa. Se vuoi continuare a usarlo, devi quindi ingegnarti.
In che modo?
Indice Argomenti
Quanto dura il basilico in frigo?
La soluzione più semplice per conservare il basilico è metterlo in frigo, ma è anche la meno duratura. Se ti limiti a tagliare gli steli e a metterli in un sacchetto, il basilico in frigo dura appena 2 giorni. Due giorni sono più che sufficienti per preparare l’ultimo pesto della stagione, ma il frigo non è di sicuro la soluzione giusta in vista dell’inverno.
Per far durare un po’ di più il basilico in frigo, metti gli steli interi in un vasetto con due dita d’acqua. In queste condizioni, il basilico può durare anche una settimana o dieci giorni. Puoi usare dei vasetti normali o degli appositi vasetti a chiusura ermetica, dotati di un piccolo sottovaso nel quale mettere l’acqua. Anche trattato in questa maniera, è impossibile che il basilico superi l’inverno.
Si può essiccare il basilico?
Parlando di come essiccare le erbe aromatiche, abbiamo visto che le foglie di basilico essiccate perdono molto del loro profumo. Si tratta quindi della soluzione peggiore, per quanto riguarda la conservazione dell’aroma. In compenso, il basilico essiccato può durare anni interi. Valuta pro e contro.
Mettere il basilico sott’olio
Il basilico sott’olio è quello che mantiene meglio sapore e profumo, dato che le foglie rimangono integre e non subiscono alcuno stress.
Per conservare il basilico in questo modo ti basta:
- lavare bene le foglie e asciugarle alla perfezione;
- sterilizzare i vasetti da usare;
- creare uno strato di foglie e cospargerlo con poco sale fino;
- riempire il vasetto in questo modo;
- coprire il tutto con olio extravergine d’oliva;
- lasciar riposare qualche ora coperto con un po’ di carta, affinché l’olio penetri tra le foglie;
- aggiungere altro olio;
- chiudere i vasetti e riporli in un posto fresco e buio.
Il basilico sott’olio si conserva fino a sei mesi. In più, l’olio acquisisce un ottimo aroma ed è utilizzabile anche da solo.
Conservare il basilico in vaso sotto sale
Tra i metodi per conservare il basilico per l’inverno, è forse il meno comune. Eppure, il basilico in vaso si mantiene fresco per mesi e mesi. Inoltre, il sale aromatizzato è utilizzabile anche da solo. Per prepararlo devi:
- lavare e asciugare bene le foglie;
- sterilizzare i vasetti;
- alternare strati di foglie e di sale;
- scuotere con delicatezza, per far penetrare il sale tra le foglie;
- chiudere i vasetti e conservarli al buio.
Ogni volta che prelevi le foglie di basilico che ti servono, sciacquale sotto l’acqua corrente per rimuovere il sale in eccesso.
Congelare le foglie di basilico
Congelare le foglie di basilico richiede un pizzico d’attenzione: quando l’acqua al loro interno si congela, rompe le pareti cellulari; quando le scongeli, l’acqua lascia i tessuti rotti insieme a tutto il profumo. Per evitare che accada, ci sono principalmente due modi.
- Lava e asciuga bene le foglie intere, mettile in un contenitore ermetico e congelate. Quando ne hai bisogno, prendi quelle che ti servono e buttale direttamente nel piatto. Aromi e profumi “in fuga” passeranno dalla foglia al cibo. Metodo adatto soprattutto alle preparazioni calde.
- Frulla o – meglio ancora – pesta le foglie con un po’ di olio. Versa questo pesto in cubetti da ghiaccio e congela. A bisogno, prendi i cubetti che ti servono e falli scongelare oppure buttali direttamente in padella.
Conosci altri modi per conservare le foglie di basilico anche in inverno? Faccelo sapere su FB e vieni a trovarci: ti aspettiamo in provincia di Novara con tanti orti in affitto pronti da coltivare!