Basta un pezzetto di balcone o di terrazzo per fare un orto in casa, ma come fare se il balcone non c’è? Non giriamoci intorno: senza un orto vero e proprio, difficilmente riuscirai a coltivare zucche e angurie. In compenso, puoi comunque sbizzarrirti con erbe aromatiche e insalate e piccoli ortaggi.

In che modo?

Coltiva nelle bottiglie di plastica

Nell’articolo dedicato all’orto sospeso abbiamo visto un particolare tipo di orto in bottiglia, usato soprattutto per i pomodori. In sostanza, si taglia il fondo delle bottiglie e si fa in modo che la pianta cresca sottosopra. Per saperne di più ti consigliamo di leggere l’articolo.

L’orto sospeso può essere un modo carino per coltivare in casa, specie se riesci a sistemare le bottiglie nei pressi delle finestre. Un’alternativa meno laboriosa consiste invece nell’usare le bottiglie come vasetti da parete.

  1. Taglia la bottiglia di plastica a metà.
  2. Riempi la metà superiore (quella da cui si beve) con del terriccio.
  3. Interra i semi o la piantina scelta.
  4. Riempi per un terzo di acqua la metà inferiore della bottiglia.
  5. Infila la parte superiore in quella inferiore.

La pianta assorbirà l’acqua dal collo della bottiglia. Puoi sistemare le bottiglie così ottenute dove vuoi, ma ti consigliamo di montare dei sostegni in un angolo soleggiato della cucina: avrai le tue aromatiche sempre a portata di mano.

Realizza una grow box

Abbiamo parlato delle grox box nell’articolo sulla germinazione veloce. Si tratta di serre casalinghe luminose, ottime come semenzai o per coltivare piccole piante. Quelle fai da te sono economiche e anche facili da fare, se hai un minimo di manualità. Purtroppo occupano tanto spazio e di solito sono un po’ bruttine a vedersi.

In alternativa puoi usare delle piccole serre trasparenti da tenere in casa, belle e anche facili da trovare in commercio. Costano di più rispetto alle grow box casalinghe, ma sono dei veri e propri oggetti d’arredo. Alcune di queste sono addirittura concepite per essere integrate negli angoli di cucine e soggiorni.

Immagina di fare smart working e di poter guardare come cresce l’orto ad ogni pausa!

Crea un orto-acquario idroponico

Un tipo di orto in casa spettacolare è l’orto-acquario, che altro non è che l’evoluzione di un orto idroponico.

Il principio viene già usato da molti amanti degli acquari, anche se l’obiettivo non è coltivare piante commestibili. Nella parte inferiore troviamo un acquario con il suo habitat e i pesci, ovviamente. Nella parte superiore c’è invece un orto idroponico, le cui piante affondano le radici nell’acqua dell’acquario. A illuminare tutto ci sono delle lampade LED.

L’idea è creare una sorta di simbiosi tra pesci e piante, che si nutrono a vicenda. Le piante traggono infatti beneficio dagli escrementi dei pesci e anche dall’acqua sempre ossigenata; i pesci hanno l’acqua sempre pulita.

In commercio si trovano strutture già pronte per la coltivazione. Se però sei un esperto di acquari oltre che un amante dell’orto, puoi buttarti nell’impresa usando un acquario e dei sostegni per l’idroponica.

Buttalo fuori dalla finestra!

Coltivare un orto casalingo davanti alla finestra di casa è il più classico dei consigli. Noi invece ti consigliamo di coltivarlo fuori, regolamenti condominiali permettendo.

Usa dei normalissimi portavasi da sistemare sul davanzale, possibilmente dal lato con l’esposizione migliore. Invece di coltivarci i soliti fiori, però, usali per insalate e piccoli ortaggi. Se combinare le due cose, la soluzione migliore è coltivare tanti fiori commestibili che diano colore a finestra e insalate.

Se hai voglia di orto e non hai un balcone, però, la soluzione migliore è sempre la stessa: passa da Orti a Tutto Gas! Ti proponiamo orti in affitto pronti da coltivare e che non occupano spazio in casa.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!