Il topinambur è un ortaggio trascurato in buona parte d’Italia. Che peccato! Questo tubero è infatti ottimo da mangiare sia crudo sia cotto, in ricette dolci e salate. Vediamo quindi come piantare il topinambur nel tuo orto e quando. Come vedrai è davvero semplicissimo e, anzi, rischi che le piante si prendano più spazio del previsto!
Indice Argomenti
Come si fa germogliare il topinambur?
Il topinambur funziona come le patate: non si semina nel senso proprio del termine. Per farlo moltiplicare, si usano i tuberi già sviluppati e dotati di gemme. Le nuove piante cresceranno a partire da questi, senza bisogno di semi veri e propri. Spesso però il problema è trovare i tuberi dai quali partire.
Se il tuo vivaio non ha topinambur da piantare, la cosa più semplice è comprarli al supermercato o dal fruttivendolo. Non è la soluzione migliore, dato che i topinambur da seme sono selezionati per ottenere le piante migliore, ma è comunque un inizio.
Una volta che hai i tuoi topinambur, mettili in una cassetta piena di terra umida e tienili in un luogo tiepido. In questo modo germoglieranno e sarà più facile prepararli per la piantarli. Se non hai tanti tuberi a disposizione, puoi infatti tagliare quelli che hai a pezzi e interrarli. L’importante è che ciascun pezzo abbia quanto meno un germoglio.
I pezzi o i tuberi interi vanno interrati in buche profonde almeno 15 cm, a circa 1 m li uni dagli altri. Il periodo migliore per piantare il topinambur è verso la fine dell’inverno, tra febbraio e marzo.
Come prendertene cura
Il topinambur è una pianta infestante, quindi è più difficile da uccidere che da piantare. Anzi, se non vuoi trovarti con topinambur pressapoco ovunque, coltivalo abbastanza lontano dalle altre piante o nei cassoni.
Salvo infestazioni di grillotalpa, quando pianti il topinambur ti basta ricordare queste cose.
- Usa un terreno morbido e sabbioso, ben lavorato. Evita i terreni argillosi, nei quali non avrebbe spazio per svilupparsi.
- Innaffia poco. In primavera e autunno, basteranno quasi sicuramente le piogge di stagione. In estate, limitati a inumidire il terreno. L’unico momento in cui devi innaffiare in abbondanza è quando li pianti, per far attaccare bene la terra alla loro superficie.
- Usa la pacciamatura per tenere lontane le erbe infestanti.
Quando si raccolgono i tuberi di topinambur?
Il topinambur si raccoglie a partire dal mese di ottobre, quando la pianta è del tutto secca. Ti basta inserire un forcone a circa 20 cm dalla pianta e fare leva con delicatezza. Evita di farlo subito con tutte le piante, però.
Una volta raccolto, il topinambur si conserva per una decina di giorni in frigo e tende a perdere sapore. Per questa ragione, sarebbe meglio usare la raccolta scalare: raccogli solo i tuberi che ti servono e lasci gli altri nel terreno. Questo è un ottimo modo anche per per preparare la semina dell’anno successivo: ti basta non raccogliere proprio tutti i tuberi e lasciarne qualcuno interrato. In primavera germoglieranno e avrai le piante nuove.
Se temi che l’eccesso di pioggia possa rovinarli, proteggili con dei teli di tessuto non tessuto. L’importante è che il terreno mantenga un minimo di umidità, affinché i tuberi rimangano vivi. Altrimenti, puoi usare una tecnica particolare per conservarli.
Come conservare il topinambur
Una singola pianta di topinambur può produrre circa 2-3 kg di tuberi: potresti fare fatica a mangiarli tutti subito, se sei da solo o siete solo in due. Inoltre, può darsi che tu abbia altri piani per la porzione di terreno occupata dai topinambur. In questi casi, torna utile sapere come conservarli.
Versa uno strato di sabbia appena umida in un secchio, sistema uno strato di topinambur, copri con altra sabbia e via così. Non esagerare con gli strati: creane massimo due o tre. A questo punto copri il secchio senza chiuderlo del tutto e mettilo in un luogo freddo. Evita in qualsiasi modo di lasciarlo al caldo: rischi che i tuberi germoglino.
Questo piccolo trucco è ottimo anche per mettere da parte i topinambur da piantare l’anno successivo. In questo modo è più facile selezionare quelli provenienti dalle piante migliori.
Hai mai provato a piantare i topinambur? Faccelo sapere e vienici a trovare a Borgomanero (Novara), dove ti aspettiamo con tanti orti pronti da coltivare!