Home | Come eliminare le formiche dall’orto
Come eliminare le formiche dall’orto
Ciascun orto ha i propri ospiti e il tuo non fa eccezione: lombrichi, coccinelle, lumache, formiche… Tante formiche. Questi piccoli e laboriosi insetti possono essere un vero disastro per il tuo spazio verde. Ecco perché in questo articolo ti spiegheremo come eliminare le formiche dall’orto, possibilmente in modo naturale.
Indice Argomenti
Perché le formiche nell’orto sono dannose
Perché dovresti prenderti la briga di eliminare le formiche? Per gli esseri umani sono fastidiose ma comunque innocue: oltre che infilarsi nelle nostre dispense, fanno poco altro. Se stai coltivando un orto, invece, possono pregiudicare interi raccolti. In che modo?
- Rubano i semi. Se effettui la semina a pieno campo e direttamente a dimora, le formiche sono il nemico. Basta che una di loro si imbatta nei tuoi preziosi semi, perché l’intera colonia si affretti a svuotarti il campo.
- Danneggiano le radici delle piantine giovani con i loro tunnel.
- Allevano gli afidi. Le formiche sono ghiotte di melata, una sostanza zuccherina prodotta dagli afidi. Per averne sempre in abbondanza, proteggono questi parassiti durante l’inverno e li trasportano sulle piante in primavera. Purtroppo, gli afidi succhiano la linfa delle piante e veicolano un gran numero di malattie.
Questi sono i tre motivi principali per imparare come eliminare le formiche dall’orto. Il modo più semplice è spruzzare insetticida in abbondanza, con tutti i problemi che però ne conseguono. Molto meglio concentrarci sui rimedi naturali contro le formiche.
Come tenere lontane le formiche
Il modo più efficace per affrontare il problema? Eliminarlo alla radice. Tenere lontane le formiche è più semplice che cercare di eliminarle dalle piante. Inoltre, eviti che facciano danni nel lasso di tempo tra quando decidi di agire e quando riesci ad allontanarle. Vediamo come fare.
- Coltiva piante aromatiche nelle bordure. Lavanda, maggiorana e menta hanno un odore disgustoso per le formiche, che quindi si tengono lontane da esse. Al posto delle classiche bordure in legno, crea delle barriere profumate con una delle piante anti formiche di cui sopra.
- Pepa il tuo orto. Il pepe ha un odore forte, insopportabile per le formiche. Per tenerle lontane, crea dei piccoli cerchi di pepe attorno alle piante. Vanno bene anche i chiodi di garofano e l’alloro.
- Realizza delle canaline per l’acqua. Oltre che facilitare l’irrigazione, le canaline fanno da barriera contro le formiche.
- Dai loro una nuova casa. Sistema un vaso di coccio rovesciato in un angolo dell’orto: accumulerà calore e attirerà le formiche. Una volta che il vaso è diventato sede di una nuova colonia, raccoglilo e porta le formiche ben lontane dal tuo orto.
Come eliminare le formiche dalle piante
A volte ti accorgi troppo tardi dell’invasione, quando le formiche sono già nelle piante. Cosa fare per eliminarle, a questo punto? Puoi cercare di allontanarle senza ucciderle o usare metodi più “definitivi”.
- Spruzza l’aceto sulle piante. L’aceto è un repellente naturale per formiche: crea una soluzione con 50% di aceto e 50% di acqua e spruzzala su ogni singola pianta. Concentrati sul busto e sul terreno, in modo da allontanare le formiche e tenerle lontane.
- Spruzza macerato di menta sulle piante. La menta è un’alternativa facile ed economica all’aceto: cresce ovunque e a grande velocità, quindi è probabile che ne avrai in abbondanza. Metti 1 kg di foglie in un sacco di iuta e immergilo per 2 settimane in 10 litri di acqua. A questo punto, spruzzalo sulle piante e sul terreno. Oltre che eliminare le formiche è anche un ottimo fertilizzante.
- Spargi farina di mais attorno alle piante: le formiche ne saranno immediatamente attirate e la porteranno nel formicaio, purtroppo per loro. Questo tipo di farina è infatti un insetticida naturale per le formiche. Il loro organismo non è in grado di digerire il mais, che quindi si gonfia dentro di loro e le uccide.
Questi sono i modi più semplici e naturali per eliminare le formiche dall’orto. Ne conosci altri non citati qui? Condividili con la community su Facebook!
Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
