Fissare il telo pacciamante è una di quelle cose che gli esperti danno un po’ per scontate, ma che riescono a mettere in crisi i neofiti dell’orto. Niente paura: se sai come fare, è facilissimo e anche molto utile.
Il terreno dell’orto dovrebbe rimanere sempre coperto, anche in inverno. Il sole, gli sbalzi termici, la pioggia e la neve ne danneggiano la struttura, privandolo di preziosi nutrienti. Se quindi non hai intenzione di coltivare qualcosa nell’immediato, hai due scelte: seminare delle leguminose da sovescio, che coprano il terreno in modo naturale; usare un telo da pacciamatura, appunto.
Indice Argomenti
1. Prepara l’area da coprire con il telo
Prima di stendere il tuo telo pacciamante, devi preparare l’area da coprire. Pulisci il terreno eliminando pietre ed erbacce. Se ti stai preparando alla pausa invernale, esegui la concimazione autunnale prima di coprire tutto. Infine pareggia il terreno usando il retro di una vanga, senza pressare troppo.
2. Stendi il telo
Srotola o stendi il telo sull’area che hai bisogno di proteggere, tendendolo il più possibile. Le pieghe possono diventare un problema, dato che raccolgono acqua e sporco. Inoltre, un telo ben teso facilita lo sgrondo dell’acqua in eccesso, quando piove o innaffi il terreno.
L’ideale sarebbe stendere il telo man mano che pianti i picchetti. Se usi un rotolo di telo pacciamante, è molto più semplice.
3. Fissare il telo al terreno
Per fissare il telo pacciamante al terreno hai bisogno di ganci a “U”. Il numero varia in base alle dimensioni dell’area da coprire; considera almeno un gancio ogni 60 cm.
Puoi comprare i ganci già pronti insieme al telo o prepararli in casa.
- Compra un rotolo di fil di ferro del diametro di 2 mm.
- Taglia sezioni di 20 cm circa.
- Piega i pezzi di fil di ferro a “U”.
Una volta hai i tuoi ganci, fissa il telo al terreno in larghezza. Ti basta poggiare il telo e conficcare i ganci attraverso di esso e nel terreno, aiutandoti con un martelletto se serve. A questo punto srotola il telo per 60 cm, tendilo bene e conficca un gancio per lato in lungo. Assicurati che i ganci siano paralleli, affinché il telo sia ben teso.
4. Pratica i fori
E devi fissare il telo pacciamante in vista della semina o del trapianto, ti servono anche dei fori per le piante. Ci sono diverse scuole di pensiero su quando è meglio praticare i fori: prima di stendere il telo o dopo? Secondo noi è meglio procedere dopo, per ridurre il rischio di strappare il telo mentre lo tendi.
Per praticare i fori, segna dove andranno le piantine e incidi una “X” col coltello. Piega i quattro lembi verso il basso ed ecco il tuo foro.
Bonus: scegli il tipo di telo pacciamante
Il passo “zero” è scegliere il tipo di pacciamatura da usare per il tuo orto. Abbiamo già confrontato pregi e difetti della pacciamatura naturale contro la pacciamatura con telo. In questo articolo ci concentriamo solo su quest’ultima, che offre comunque una vasta gamma di scelte.
- Telo nero in PVC, il più comune ed economico. In sostanza è un foglio di plastica nera da appoggiare sul terreno, che non lascia passare né l’acqua né la luce del sole. Blocca lo sviluppo delle infestanti, intrappola l’umidità presente nel terreno, tiene il terreno al caldo. Di contro, stimola la formazione di muffe e funghi. Se devi coprire il terreno in vista della brutta stagione, evitalo.
- Telo bianco in PVC. Uguale al telo nero, ma di colore diverso. Lo si usa per coltivare pomodori e altre piante che hanno bisogno di tanta luce, dato che riflette i raggi solari.
- Telo nero anti alga, il migliore se devi coprire il terreno in inverno. È realizzato in tessuto non tessuto, quindi è traspirante e lascia passare l’acqua. Essendo nero, blocca i raggi del sole e impedisce la proliferazione delle infestanti, senza però stimolare la formazione di muffe e alghe.
- Telo biodegradabile, uguale al telo in PVC ma realizzato con materiali naturali. A fine stagione, puoi coprirlo con un po’ di terreno e lasciare che si decomponga.
Vorresti tanto buttarti sulla coltivazione dei tuoi ortaggi ma non hai lo spazio necessario? Vieni a trovarci: Orti a Tutto Gas ti aspetta con tanto orti in affitto vicino a Novara!