Le melanzane sono una tipica pianta da orto, dato che richiedono tanto spazio. Ciononostante, di tanto in tanto qualcuno decide di piantare le melanzane in vaso. Se sei qui, è probabile che lo voglia fare anche tu o che ci voglia almeno provare.

Pur non essendo il modo ottimale per coltivare questi ortaggi, è comunque possibile farli crescere sul balcone. L’importante è scegliere la varietà giusta e prendere le precauzioni necessarie. E ricorda: se decidi di passare alla coltivazione in pieno campo, Orti a Tutto Gas è sempre disponibile con i suoi orti in affitto.

Quali varietà coltivare

In generale, le piante di melanzane sono piuttosto ingombranti. Se intendi usarle per un orto sul balcone, il primo passo è scegliere varietà più piccole della media. In questo modo sarà più facile ritagliare loro un po’ di spazio senza che si cannibalizzino a vicenda.

  • Slim Jim, varietà che produce frutti piccoli e allungati. Raggiunge massimo i 50 cm di altezza, il che la rende ideale per la coltivazione in vaso. In più, le foglie verde purpureo sono molto decorative.
  • Red Ruffled, mini melanzane di un bel rosso aranciato e simili a pomodori da insalata. Essendo piccole, sono ideali per preparare gustosi antipasti sottolio. Attenzione, però: sono più amare rispetto alle melanzane tradizionali.
  • Pation Baby, varietà che raggiunge massimo i 60 cm di altezza. Queste piante producono melanzane di 7 cm o anche meno, pronte da mangiare in 50 giorni circa. Se raccolte presto, hanno pochissimi semi e un sapore delicato.
  • Ophelia F1, altra varietà che raggiunge massimo i 60 cm di altezza. I suoi frutti sono grandi quanto una pallina da golf ma abbondanti, dolci e senza semi.

Come piantare le melanzane sul balcone

Scegliere delle varietà di melanzane piccole aiuta la coltivazione in vaso, non c’è dubbio. Cos’altro bisogna fare per piantarle sul balcone? Abbiamo già visto diversi trucchi nell’articolo su come creare un orto invernale in vaso. Entriamo nel merito della coltivazione delle melanzane.

  • Piantale in vasi grandi e profondi, per dare alle piante tutto lo spazio per svilupparsi. Le varietà nane rimangono comunque relativamente ingombranti, specie per i canoni di un balcone. Evita quindi i vasi piccoli e, se possibile, orientati sui sacchi di iuta.
  • Scegli un punto con una buona esposizione. Mettere le piante in una zona dove arriva la luce non basta: le melanzane hanno bisogno di abbondante luce diretta. L’ideale è avere un balcone che dà a sud e illuminato almeno per 10 ore al giorno, in estate.
  • Fertilizzale una volta ogni 2 settimane con prodotti specifici. La terra dei vasi tende infatti a impoverirsi molto più in fretta rispetto a quella dell’orto.
  • Innaffia tutti i giorni o più volte al giorno, soprattutto in estate. La terra dei vasi è più esposta al calore estivo, quindi perde acqua in fretta. Per ridurre il fenomeno puoi usare vasi in terracotta, che garantiscono un ottimo isolamento termico.

Si possono coltivare le melanzane in casa tutto l’anno?

Date le giuste condizioni, piantare le melanzane in vaso è facile. Si può fare lo stesso in casa? Sì, ma richiede qualche attenzione in più.

Le coltivazioni in casa hanno due problemi:

  • il clima, dato che le melanzane hanno bisogno di temperature tra i 25°C e i 28°C, con un buon ricambio d’aria;
  • l’esposizione, dato che hanno bisogno di tanta luce diretta.

Il problema della luce si risolve con le lampade per le coltivazioni indoor, di cui abbiamo parlato in un articolo dedicato. Inoltre bisogna scegliere un angolo di casa riparato dagli sbalzi termici e caldo, che sia però lontano dai termosifoni (a meno che tu non voglia cuocere le melanzane ancora sulle piante). Assicurati comunque un buon ricircolo d’aria, onde evitare umidità in eccesso e funghi.

Cerchi consigli per coltivare le melanzane e non solo? Orti a Tutto Gas ha creato una comunità apposta per te: metti “Mi piace” alla nostra pagina Facebook e iscriviti al sito per accedere agli approfondimenti!


Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?

Come piantare le melanzane in vaso 1 Clicca qui e vendi direttamente sul nostro sito!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!