Coltivare il prezzemolo è un must per qualsiasi amante dell’orto italiano: lo si usa tanto in cucina; cresce ovunque; pur non essendo perenne, è un’aromatica che sopporta il freddo. Cosa fare per farlo prosperare sia nel tuo orto sia in vaso? Richiede cure colturali particolari? Scopriamolo insieme.
Indice Argomenti
Quando e come seminare il prezzemolo
Il prezzemolo va seminato dopo l’inverno, quando le temperature iniziano a stabilizzarsi. Il periodo più indicato è metà aprile; in realtà, puoi seminarlo in qualunque momento, a patto che ci siano tra i 15°C e i 25°C. Volendo puoi quindi anticipare la semina usando un semenzaio o una piccola serra, oppure coltivandolo in casa.
Quale che sia la tua decisione, scegli un periodo nel quale le temperature siano stabili per almeno un paio di settimane. I semi di prezzemolo impiegano circa 10 giorni per germogliare, dopo i quali la piantina deve crescere e diventare più forte. Un colpo di freddo – o di calore – potrebbe stroncare lo sviluppo delle piantine. Per non rischiare, potresti usare un piccolo semenzaio coperto da un telo di tessuto non tessuto, che mantenga la temperatura stabile.
Se dopo 10 giorni non vedi ancora niente, potresti aver sbagliato la profondità della semina: i semi di prezzemolo andrebbero interrati a meno di 1 cm di profondità. Dopodiché, ti consigliamo di inumidire il terreno con uno spruzzino, per evitare di spostare i semi con un getto d’acqua. Se semini in pieno campo, assicurati anche di lasciare circa 10 cm tra una pianta e l’altra.
Lo si può far riprodurre per talea?
Puoi coltivare il prezzemolo anche da un rametto, usando la tecnica della riproduzione per talea. Il procedimento è simile a quello usato per altre piante, come ad esempio il dragoncello o il geranio odoroso.
- Taglia un ramo di almeno 4 cm, sano e con un bel ciuffo di foglie in cima.
- Elimina le foglie alla base.
- Metti il rametto in acqua o interralo in un mix di terriccio, torba e sabbia.
- Inumidisci la piantina con uno spruzzino tutti i giorni, in modo da fornirle l’acqua che non può recuperare dalle radici.
- Una volta spuntate le radici, interra la talea.
Il periodo migliore per la talea è quando non fa né troppo caldo né troppo freddo, quindi in primavera o a fine estate.
Come coltivare il prezzemolo
Il prezzemolo è una pianta poco esigente, che cresce in qualsiasi tipo di terreno, anche se preferisce quelli leggermente acidi. La pianta ama l’esposizione in pieno sole, ma riesce a crescere anche in mezzombra. Proprio come insegnano i proverbi, riesce a prosperare quasi ovunque e teme ben poco.
Una delle poche cose cui devi stare attento è l’irrigazione: il prezzemolo ha bisogno di acqua e il terreno dev’essere sempre umido. Innaffialo poco ma spesso, senza aspettare che il terreno sia del tutto asciutto. Per facilitarti il compito e tenere lontane le infestanti, usa una pacciamatura a base di paglia o in tessuto non tessuto. La seconda torna utile soprattutto quando il clima inizia a farsi un pochino freddo, dato che trattiene il calore nel terreno.
Presta attenzione anche ad eventuali insetti dannosi, come gli afidi e il maggiolino. Se le piantine sembrano sofferenti nonostante l’innaffiatura costante e il sole, può darsi che sia colpa loro. Se non ci sono insetti e i rametti hanno iniziato a ingiallire all’improvviso, potrebbe essere anche per via del troppo sole o dell’eccesso di acqua. Valuta qual è la causa più probabile e muoviti di conseguenza.
Come raccogliere il prezzemolo per farlo ricrescere
Prima di iniziare a raccogliere il prezzemolo, aspetta che sia alto almeno 20 cm; nel dubbio, meglio aspettare qualche giorno in più. Una volta che la pianta è abbastanza forte, inizia a tagliare gli steli a un paio di centimetri da terra. Parti da quelli più esterni e alti, in modo da lasciare a quelli più piccoli il tempo di crescere.
Tagliare gli steli esterni ha due vantaggi:
- ti consente di prendere quasi solo le foglie più vecchie;
- stimola lo sviluppo delle foglie centrali più giovani, dato che le energie si riversano tutte lì.
Hai altri consigli su come si coltiva il prezzemolo? Condividili con noi e vieni ad ammirare i nostri orti in affitto a Borgomanero.