Coltivare i lamponi è la soluzione ideale, se hai un angolo dell’orto in mezzombra e non vuoi sprecarlo. Queste piante sono infatti abituate ai sottoboschi di montagna, dove il sole è poco e il clima è sempre mite. Come riprodurre condizioni del genere anche nell’orto o addirittura in vaso?

Dove piantare i lamponi: sole o ombra?

Come accennato sopra, i lamponi si piantano in mezzombra. Al contrario di altre piante, non amano l’esposizione prolungata al sole e preferiscono le aree più riparate dell’orto. L’eccesso di sole tende infatti a disidratarli, rendendo i frutti piccoli e duri. Inoltre, i lamponi hanno bisogno di terreni sempre umidi e l’esposizione prolungata fa evaporare molto più in fretta l’acqua nel terreno.

Se vuoi conoscere altre piante da coltivare in mezzombra, ti rimandiamo all’articolo dedicato.

L’angolo scelto per piantare i lamponi dev’essere anche ben arieggiato, onde evitare alcune delle malattie tipiche dell’aria stagnante. Allo stesso tempo, dev’essere riparato dalle folate di vento. L’ideale è piantarlo vicino a una palizzata o a una recinzione, che funga da sostegno per la pianta rampicante e anche da protezione.

Per quanto riguarda il tipo di terreno, il lampone cresce bene pressapoco ovunque. I frutti migliori si ottengono però piantandolo in terreni acidi e ricchi di materia organica. Controlla quindi l’acidità del terreno con una cartina tornasole e, dovesse essere troppo alcalino, aggiusta il pH concimandolo con fondi di caffè e letame maturo.

Come farli moltiplicare

Il momento migliore per piantare i lamponi è a primavera inoltrata e ci sono diversi modi. Puoi far moltiplicare le piante di lampone mediante seme, polloni o talea. Le ultime due alternative sono le migliori, per le ragioni viste nell’articolo su come coltivare i frutti di bosco: i semi hanno una scarsa capacità germinativa, quindi i risultati spesso sono deludenti. La talea funziona molto meglio e, in alternativa, puoi piantare i polloni di piante adulte.

I polloni sono rami che spuntano dalla base della pianta, spesso dalle radici stesse. Se lasciati crescere, sviluppano delle piantine figlie che rubano nutrimento alla pianta madre. Per questa ragione, di solito li si taglia.

Se intendi usare i polloni per far moltiplicare la pianta di lamponi, staccali dalla pianta con parte delle radici. Dopodiché non ti resta che trapiantarli e tenere il terreno sempre umido, specie nei giorni immediatamente successivi all’operazione.

Come curare le piante

Vediamo qualche piccolo consiglio per prenderti cura delle piante di lampone.

Trapianto e concimazione

Lascia almeno 80 cm tra una pianta e l’altra, affinché i cespugli abbiano tutto lo spazio per crescere. Se devi trapiantarlo, scava una buca profonda 50 cm, copri il fondo con letame molto maturo e aggiungi altra terra. Per avere risultati migliori, effettua anche una concimazione periodica con concimi a lenta cessione concepiti per i piccoli frutti.

Quando trapianti, approfittane anche per sistemare un sostegno: i lamponi sono rampicanti. Inoltre, taglia via la punta non appena superano i 25 cm, scegliendo un punto appena sopra una gemma; in questo modo stimolerai la pianta a produrre più getti laterali, piuttosto che crescere solo in altezza.

Irrigazione

Un terreno ricco di materia organica ha anche il pregio di trattenere meglio l’umidità, caratteristica che torna comoda con i lamponi. Le piante hanno infatti bisogno di moltissima acqua, soprattutto in estate. Se non puoi innaffiarle tutti i giorni, usa un impianto a goccia automatizzato e una buona pacciamatura.

Protezione dalle infestanti

La pacciamatura serve anche per tenere lontane le erbacce, grandi nemiche dei lamponi. Eliminale periodicamente e buttale nel compost, così da non sprecare proprio niente. In alternativa, usa la sarchiatura: oltre che sradicare le erbacce, farai respirare il terreno e romperai eventuali zolle superficiali.

Il lampone in inverno

Se arrivato l’inverno la tua pianta di lamponi muore, non disperare: i lamponi hanno un apparato radicale perenne. In inverno, la parte aerea muore; arrivata la primavera, le radici si riprendono e spuntano i polloni nuovi. Seleziona i migliori ed elimina gli altri.

Posso coltivare i lamponi in vaso?

I lamponi crescono meglio in piena terra, ma danno ottimi risultati anche quando coltivati in vaso. Scegli un vaso con un diametro di minimo 40 cm e sistemalo accanto a un traliccio. Dato che il terreno sarà inevitabilmente poco e quindi incline a seccarsi, innaffia non appena inizia ad asciugarsi e assicurati che sia sempre umido.

Cerchi ulteriori consigli per coltivare lamponi e altre meraviglie? Iscriviti alla comunità degli orter. E se cerchi uno spazio verde per coltivare le tue piante in pieno campo, passa a visitare i nostri orti in affitto.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!