Quando si organizza un orto sul balcone, sistemare le piante aromatiche è quasi un obbligo. In fondo sono facili da coltivare, comode in cucina, poco ingombranti (di solito, almeno). Ciononostante, anche loro hanno bisogno di cure particolari e di un po’ di attenzione. Vediamo quindi come farle crescere bene in qualsiasi situazione e su qualsiasi balcone.
Indice Argomenti
Con quale terriccio riempire i vasi
La maggior parte delle persone compra piantine aromatiche già cresciute, soluzione di sicuro più comoda che coltivarle da zero. La tentazione sarebbe di sistemarle sul balcone nei vasetti forniti in dotazione, ma sarebbe un errore. Il più delle volte i vasetti in questione sono troppo piccoli e il terreno è povero e saturo di radici.
Il terriccio con cui riempire i vasi può cambiare in base alle piante che si vogliono coltivare. Ad esempio, la salvia cresce meglio in terreni sabbiosi e poveri. In generale, però, tutte le aromatiche andrebbero coltivate in un terreno morbido e arieggiato, che garantisca un buon drenaggio dell’acqua. Se il terriccio universale è troppo compatto, lo si può alleggerire con un po’ di sabbia o di perlite.
A meno che il terreno sia vecchio e sfruttato, la concimazione frequente non serve. L’eccesso di materia organica e di sostanze nutritive finisce per essere addirittura controproducente, dato che smorza l’intensità degli aromi. D’altra parte, il terriccio da vaso si impoverisce in fretta; per rimediare, usa un fertilizzante per piante aromatiche. Ogni paio d’anni, cerca anche di rigenerare il terriccio delle aromatiche perenni.
Come abbinarle nei vasi
Nel blog trovi un articolo sulle consociazioni tra aromatiche, ma si concentra su quelle piantate in pieno campo. Quando si parla di aromatiche in vaso, la composizione è in parte semplificata. Si possono infatti accostare le aromatiche che amano lo stesso tipo di terreno, tenendo invece lontane quelle potenzialmente dannose.
Se intendi usare un unico vaso per più varietà di piante, cerca di accostare le aromatiche perenni. In questo modo la manutenzione ne risulterà semplificata, dato che hanno esigenze simili. Attenzione, però: molte di queste aromatiche sviluppano un apparato radicale molto ampio negli anni, il che potrebbe metterle in competizione. A meno che tu non abbia a disposizione vasi estremamente grandi, quindi, è comunque meglio tenerle separate.
Parlando di aromatiche perenni da piantare insieme, fa accezione la menta. Tieni sempre la menta in un vaso separato dalle altre, per evitare che le soffochi moltiplicandosi. Di tanto in tanto, elimina le nuove piantine che la pianta madre produce, affinché le foglie rimangano grandi e profumate.
Infine, puoi abbinare basilico e prezzemolo senza troppa paura. Il prezzemolo dura al massimo due anni, mentre il basilico è una pianta annuale nel nostro Paese. Entrambe hanno bisogno di sole e acqua, motivo per cui vanno d’accordo in una composizione casalinga.
Dove vanno posizionate
Le aromatiche hanno bisogno di sole anche in casa, quindi andrebbero posizionate preferibilmente a sud. Se hai un angolo del balcone illuminato almeno 6 ore al giorno, usalo per creare un angolo dedicato alle aromatiche, stando ben attento che non si ombreggino a vicenda.
Ci sono però delle piante che fanno eccezione. L’erba cipollina, ad esempio, cresce preferibilmente negli angoli in mezzombra un po’ più umidi, dove il sole arriva appena 3 ore al giorno. Si tratta quindi di una scelta perfetta per i balconi di servizio che danno a nord, oppure per sfruttare gli angoli inadatti a tutte le altre piante.
Anche la menta preferisce la mezzombra al pieno sole: l’eccesso di luce tende a bruciare le foglie. Puoi posizionarla insieme all’erba cipollina (a patto che non condividano lo stesso vaso), oppure all’ombra di una pianta più grande. In questo secondo caso, il profumo della menta potrebbe aiutare a tenere lontani i parassiti. Bisogna però sempre tenerla d’occhio, affinché non colonizzi tutto il vaso.