Quando organizzi l’orto sul terrazzo, la scelta dei contenitori dipende in gran parte dalle piante che decidi di coltivare. Fragole e insalate hanno bisogno di vasi abbastanza piccoli, ad esempio. Se invece volessi buttarti su piante più grandi? In quel caso, una possibile soluzione è darti al fai da te e realizzare dei contenitori su misura.

Vediamo insieme cosa usare e come fare.

Secchi

I secchi possono diventare degli ottimi contenitori per piante, se trattati nel modo giusto. Prima di fare qualsiasi cosa, ricorda di lavarli bene e di igienizzarli per eliminare eventuali contaminazioni. Realizza anche dei fori sul fondo, in modo da far scorrere l’acqua in eccesso ed evitare marciumi. Per facilitare il drenaggio, fissa quattro piedini sotto il secchio per sopraelevarlo.

Fatte queste semplici cose, potresti iniziare a usare i vecchi secchi come vasi. Certo, sarebbero dei vasi proprio brutti: meglio intervenire anche sull’aspetto.

Per coprire la superficie dei nuovi vasi hai tante opzioni, ma te ne suggeriamo due.

  • Corda di canapa e colla a caldo. Avvolgi la corda intorno al secchio fissandola con la colla a caldo ogni paio di centimetri. Prima di usare il vaso nuovo, aspetta che la colla si sia asciugata del tutto. Volendo, puoi usare corde di vari colori e intrecciarle prima di fissarle sul secchio.
  • Stuoie di paglia e colla a caldo, come prima. Anche il procedimento è simile: fissa le stuoie intorno al secchio. Se però il manico è un problema, taglia via la parte superiore del secchio con un seghetto.

Buste della spesa in stoffa

Abbiamo già parlato dell’orto in sacco, un’ottima soluzione per l’orto sul terrazzo e sul balcone. Sulla scia di questa idea, ti proponiamo di trasformare le buste inutilizzate in vasi. Nel titolo citiamo le buste della spesa, ma in realtà il procedimento si applica a tutte le buste abbastanza grandi e realizzate in tessuti eco-friendly.

Il tessuto usato per le buste è abbastanza spesso da contenere le piante. Allo stesso tempo, i pori lo rendono traspirante e drenante, ottimo per evitare ristagni idrici. Attenzione a non innaffiare troppo, però: il tessuto bagnato può diventare casa di pericolosi funghi.

L’altro inconveniente è l’aspetto, non sempre accattivante. Se vuoi avere dei contenitori fai da te graziosi oltre che pratici, puoi comprare delle buste specificamente per lo scopo. Altrimenti, procurati una scorta di tessuto non tessuto o di iuta e cucili tu stesso.

Tubi in PVC

Abbiamo già accennato alla possibilità di piantare le fragole nei tubi in PVC. Se però sei un fan del fai da te, puoi fare un passo in più e trasformare i tubi in contenitori di design. In che modo? Ti servono:

  • un tubo del diametro desiderato;
  • deviazioni a 45° compatibili con i tubi, nelle quali dovrai piantare i tuoi ortaggi;
  • una flangia di scarico in PVC;
  • un giunto in PVC;
  • un panno in tessuto non tessuto.

Dopo aver pulito e igienizzato tutti i pezzi, poggia il panno sulla flangia di scarico e montala con il giunto. Elimina il tessuto in eccesso. Monta il tubo e le deviazioni nel modo che preferisci, ma evita di realizzare una struttura troppo alta. Se desideri usare il contenitore per un orto verticale, avrai bisogno di fissarlo a una parete o alla ringhiera del balcone.

Una volta montato il vaso, puoi lasciarlo com’è o smaltarlo nel colore che preferisci. In questo secondo caso, ricorda di passare una mano di primer e di scegliere solo vernici eco-compatibili.

Riempi il contenitore in PVC con terriccio morbido, senza pressare troppo ma facendo attenzione a non lasciare tasche d’aria; a questo scopo, scuotilo di tanto in tanto. Riempi anche le deviazioni e pianta i tuoi ortaggi.

Hai altre idee per contenitori fai da te da mettere sul terrazzo? Condividili con noi sulla pagina Facebook di Orti a Tutto Gas: entra anche tu a far parte della comunità degli orter!


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!