Home | Cosa comprare per fare l’orto?
Quando inizi a fare l’orto da zero, è normale non sapere bene da che parte girarti. Una volta che però inizi a coltivare, ti rendi conto con sempre maggiore chiarezza di ciò che ti manca. Vogliamo aiutarti a velocizzare il processo, spiegandoti cosa comprare per fare l’orto. In questo modo eviterai tanti dei problemi tipici dei neofiti.
Indice Argomenti
Baule da esterni
Molti attrezzi da giardino sono in metallo e vulnerabili alla ruggine, il che è un bel problema: una volta finito di lavorare, non puoi certo lasciarli all’aperto!
L’ideale sarebbe avere un bel capanno per gli attrezzi, ma non sempre è fattibile. Il baule da esterni è il compromesso ideale: occupa poco spazio, puoi spostarlo con relativo agio, protegge gli attrezzi da umidità e intemperie.
Assicurati che il baule sia abbastanza grande per contenere tutti gli attrezzi e impermeabile. Se vuoi proteggere i tuoi attrezzi anche da mani un po’ troppo lunghe, controlla che abbia un dispositivo di bloccaggio per lucchetto.
Cisterna per l’acqua piovana
Recuperare l’acqua piovana è un ottimo modo per risparmiare acqua nell’orto, specie in estate. Tra gli acquisti per l’orto ti consigliamo quindi una cisterna per l’acqua piovana o qualcosa di equivalente. Ne esistono di moltissimi tipi e dimensioni, a seconda di quanto vuoi spendere e di quanto spazio hai. Volendo, vanno bene anche dei semplici bidoni.
Se prendi in affitto uno degli spazi verdi di Orti a Tutto Gas, la cisterna è compresa nell’orto.
Irrigatore
Anche in questo caso, le dimensioni e la complessità dell’irrigatore dipende dal budget e dal tipo di orto. In ogni caso, avrai bisogno di un sistema che ti aiuti a innaffiare con regolarità tutto l’orto, senza avere zone troppo bagnate e altre troppo poco.
Abbiamo dedicato un intero articolo a come realizzare un impianto a goccia, ma puoi optare anche per uno spruzzatore da giardino.
Attrezzi fondamentali
Sotto questa categoria rientrano gli attrezzi necessari per preparare il terreno, piantare, trapiantare, raccogliere…
- Zappa e zappetta, per rompere le zolle da in piedi o da inginocchiato.
- Vanga, per rivoltare le zolle e preparare il terreno alla semina.
- Rastrello, per coprire le sementi e livellare il terreno.
- Pala, per scavare buche e rimpirle.
- Cesoie, per raccogliere ed eliminare rami morti. Mi raccomando, disinfetta le lame quando le usi su una pianta malata e tienile sempre affilate.
- Sarchiatoio, per eliminare le erbacce strappandone le radici.
- Secchio, per raccogliere frutti e rami morti e sassi.
- Carriola, se l’orto è grande.
Se desideri risparmiare tempo e soldi, puoi comprare buona parte degli attrezzi anche sotto forma di kit. Evita però i set in plastica o davvero troppo economici: rischi che si rompano in poche settimane, se non giorni.
Guanti
Abbiamo dedicato un intero articolo a come scegliere i guanti da giardinaggio. Molti li trascurano, ma sono essenziali per non rovinarti le mani mentre lavori la terra. Scegline almeno un paio da usare mentre zappi.
Vestiti comodi e freschi
I primi tempi in cui lavori nell’orto, la tendenza è usare vestiti vecchi e rovinati. Non è una scelta sbagliata, specie se devi fare lavori nei quali ci si sporca molto. D’altra parte, jeans e maglietta possono rivelarsi abbastanza scomodi in estate, oppure quando devi muoverti tanto. Molto meglio un abbigliamento ampio e fresco.
In estate, ti consigliamo pantaloni freschi ma lunghi, che proteggano le gambe da erbacce e insetti. Scegli una maglietta in cotone, che sia fresca e traspirante: il tessuto sintetico è sinonimo di sauna, specie se lavori sotto il sole.
Se vuoi conciliare stile e lavoro nell’orto, puoi sempre scegliere la polo di Orti a Tutto Gas.
Orto!
Non rimane che procurarti un orto, se non ne hai già uno! Orti a Tutto Gas propone tanti orti in affitto, già pronti da coltivare. Passa a trovarci per saperne di più!