A marzo le temperature iniziano a farsi più miti e, alla fine del mese, arriva la tanto agognata bella stagione. Diventa quindi più facile coltivare la verdura che gusteremo a primavera inoltrata e in estate. Vediamo insieme cosa piantare nell’orto a marzo, se intendi partire dal pieno campo senza passare dal semenzaio.
Indice Argomenti
Patate
Le patate sono l’ortaggio marzolino più classico: tradizione vuole che le patate si piantino il 19 marzo, il giorno di San Giuseppe. In realtà basta che le temperature notturne si assestino sugli 8°C, senza gelate improvvise che uccidano i teneri germoglio.
Per saperne di più su come si “seminano” le patate, ti invitiamo a leggere l’articolo linkato. Troverai anche informazioni su quali accortezze prendere e quando raccoglierle.
Spinaci
Gli spinaci sono verdure incredibilmente resistenti, specie se ti orienti sullo spinacio di montagna. Volendo si possono coltivare davvero tutto l’anno o quasi, ma il periodo in assoluto migliore per loro rimane marzo: durante questo mese, le temperature diurne si assestano infatti sopra i 12°C necessari per far germinare i semi. Tempo 60 giorni, è pronto il tuo primo raccolto da gustare.
Data la velocità con cui crescono, gli spinaci si prestano molto bene alla semina scalare. Ti consigliamo di non spingerti oltre maggio, per proteggerli dal caldo eccessivo.
Cicoria da taglio
La cicoria da taglio è perfetta da seminare in pieno campo, dato che i semi hanno una grande capacità germinativa. Puoi usare una qualsiasi delle tecniche viste nell’articolo su come seminare le insalate, anche se la semina a solchi rimane quella che meglio combina ordine e velocità.
Dopo aver seminato la cicoria, assicurati che il terreno sia sempre umido e coperto da uno strato di pacciamatura: come tutte le verdure a foglia, anche la cicoria teme la concorrenza delle erbacce. Se preferisci non pacciamare, assicurati comunque di sarchiare il terreno con una buona frequenza.
Lattuga
Esistono due tipologie principali di lattuga:
- lattughe a cespo, che puoi seminare sia in pieno campo sia in semenzaio;
- lattughe da taglio, che conviene seminare in pieno campo.
All’interno di queste due macrocategorie puoi trovare molte altre varietà, tutte accomunate dall’amore per i climi miti. I semi di lattuga germinano tra i 10°C e i 18°C, mentre soffrono quando le temperature iniziano a farsi troppo calde. Per questo motivo, i momenti migliori per seminarle in pieno campo sono marzo ed eventualmente fine settembre.
Lenticchie
Una delle cose più importanti da coltivare a marzo sono le lenticchie. Benché gli orti in affitto proposti da Orti a Tutto Gas siano fertili e pronti da coltivare, hanno bisogno anch’essi dell’intervento fondamentale delle lenticchie. Come tutti i legumi, le lenticchie assorbono l’azoto presente nell’aria e lo fissano nel terreno, arricchendolo invece che impoverirlo.
La lenticchia è dotata di radice fittonante, il che complica eventuali trapianti. Meglio seminarla direttamente in pieno campo nel mese di marzo, quando il clima è abbastanza caldo da far germogliare i semi rimanendo comunque mite. Prepara le buchette a 15 cm di distanza tra loro, con una profondità di 1 cm circa.
Barbabietola
L’ultimo nostro consiglio su cosa seminare a marzo riguarda una pianta ingiustamente trascurata. Abbiamo già parlato della coltivazione della barbabietola da orto, una pianta resistente e ricca di proprietà nutritive. Il suo periodo di semina in pieno campo inizia a marzo, appunto, andando avanti fino a giugno. Se le temperature si mantengono sopra i 10°C, puoi arrischiarti a seminarla anche a settembre.
Assicurati di lasciare circa 20 cm tra una piantina e l’altra, mantenendo il terreno sempre umido e protetto da uno strato di pacciamatura. Per avere risultati migliori, scegli un terreno che sia leggermente alcalino.
Ci sono altri ortaggi da coltivare a marzo che vorresti consigliare? Passa a trovarci sulla nostra pagina Facebook e facci sapere!