Nessun uomo è un’isola e lo stesso vale per i vegetali: le piante di un orto si influenzano a vicenda, ostacolandosi o aiutandosi. A partire da questo dato di fatto nascono le consociazioni, ovvero coppie di piante che si sostengono l’un l’altra. In questo articolo, ci soffermeremo su cosa piantare vicino ai pomodori nel tuo orticello urbano. Vedremo quindi quali sono le peculiarità di queste piante e come gestirle al meglio.
Indice Argomenti
Come trovare le consociazioni per i pomodori
I pomodori sono piante depauperanti, come già detto nell’articolo su come organizzare l’orto. In parole povere, hanno bisogno di tante sostanze nutritive e quindi impoveriscono il terreno. Se negli anni continui a piantarli sempre nello stesso posto, rischi di inaridire quell’angolo di orto. Ecco perché dovresti sempre praticare la rotazione delle colture.
Essendo piante esigenti, i pomodori tollerano poco la vicinanza con altre piante depauperanti. In particolare, soffrono accanto agli ortaggi golosi di azoto come loro. Meglio tenerli ben lontani da piante come le melanzane, le zucchine e le altre cucurbitacee, che sono a propria volta piante depauperanti che hanno bisogno di tanto azoto.
Seguendo questo ragionamento, le varietà migliori da piantare vicino ai pomodori sono quelle meno ingorde. Ti serviranno quindi piante preparatrici o miglioratrici, che non facciano loro concorrenza. Meglio ancora, opta per piante poco esigenti che allontanino i parassiti più comuni.
Le consociazioni migliori
Abbiamo visto quali criteri usare per decidere cosa piantare vicino ai pomodori. Non resta che vedere nello specifico quali erbe e ortaggi scegliere.
1. Cipolle
Piantare le cipolle è piuttosto semplice: sono piante robuste e poco esigenti. Devi solo stare attento a piantarle in un terreno morbido e drenante, affinché non si formino pericolosi ristagni idrici. In più, il loro odore pungente tiene lontana buona parte degli insetti dannosi per le colture.
Tutte queste caratteristiche rendono le cipolle delle ottime consociate per i pomodori. Piantane una fila accanto ai tuoi pomodori, in modo da proteggerli da formiche e afidi.
2. Asparagi
La coltivazione degli asparagi dura più anni, il che rende difficile consociarli. Nei primi due anni, però, rientrano tra gli ortaggi da piantare vicino ai pomodori. Preparano infatti il terreno per le piantine di pomodoro, mentre in cambio riceve protezione dalle piante infestanti.
3. Sedano
Il sedano cresce bene un po’ con tutti, dato che ha pochissime esigenze. Ciononostante, dà il meglio di sé accanto alle cipolle e ai pomodori. Gli essudati radicali del pomodoro sono infatti benefici per il sedano, mentre il sedano allontana alcuni insetti nocivi per il pomodoro.
4. Basilico
Il basilico è un’altra pianta che sta bene un po’ dappertutto, a patto che ci sia abbastanza acqua e luce. Per certi versi ha esigenze simili a quelle del pomodoro, ma non rappresenta una minaccia per esso. Al contrario, le sostanze prodotte dal basilico migliorano il gusto dei pomodori. Inoltre, l’odore intenso tiene lontane mosche e zanzare.
5. Tagete
Il tagete non è un ortaggio, ma un fiore. Come altre piante viste in questo articolo, ha poche pretese e cresce pressapoco ovunque. Il motivo per cui l’abbiamo inserito qui è però un altro: è un ottimo amico dell’orto. Le sue radici producono sostanze sgradevoli per i nematodi, allontanandoli anche dalle piante vicine. I suoi fiori colorati attirano invece api e altri insetti impollinatori, fondamentali per la fruttificazione.
6. Prezzemolo
Chiudiamo con la pianta che cresce ovunque per eccellenza. Qual è l’unica cosa che il prezzemolo teme? I ristagni idrici, proprio come il pomodoro. Per il resto, ha bisogno di poche sostanze nutritive e resiste bene in quasi tutte le condizioni climatiche. Piantato accanto al pomodoro, tiene lontani gli afidi, acerrimi nemici di questo.
Conosci altre consociazioni per i pomodori che non abbiamo elencato? Condividile con noi sulla nostra pagina Facebook. E se sei ancora in cerca di un orto da coltivare, vieni a trovarci a Borgomanero.

Registrati subito GRATUITAMENTE
Leggi i contenuti del nostro Agronomo, riservati ai nostri Fan.