Home | Dopo quanti anni fruttifica il melograno?
Dopo quanti anni fruttifica il melograno? È una delle domande più sentite da chi, speranzoso, l’ha piantato nell’orto da qualche anno e non vede ancora niente. Il melograno ha bisogno di circa 4/5 anni prima di cominciare a fare frutti, bisogna quindi portare pazienza. Inoltre, ci sono fattori che ritardano il processo.
Indice Argomenti
Quando fruttifica il melograno
È normale che una pianta da frutto impieghi anni, prima di cominciare a fruttificare? Assolutamente sì ed è comune a tutte le piante da frutto: alcune sono più rapide, altre meno, ma tutte hanno bisogno di tempo prima di iniziare a produrre fiori e frutti. Devono infatti svilupparsi e formare una struttura solida, in grado di nutrire e sostenere i tanti frutti che (si spera) produrranno.
Nel caso specifico del melograno, servono almeno 4 anni prima che cominci a produrre fiori e frutti. Se intervieni con potature e trapianti che lo mettono sotto stress, ne possono servire addirittura di più. Un melograno può impiegare anche 7 anni per cominciare a fruttificare, se non ha ancora avuto modo di concludere il proprio sviluppo.
Per capire se devi solo portare pazienza o c’è qualche problema, di solito basta guardare lo stato di salute dell’albero. Una pianta giovane e sana non produce fiori, ma è comunque in un buono stato vegetativo. In primavera ed estate produce tante foglie e perfino tante spine; a noi potranno dare fastidio, ma rimangono un segno di buona salute della pianta.
Perché il melograno fiorisce ma non fruttifica
Le piante molto giovani non fioriscono e, di conseguenza, non fruttificano. Capita però che il melograno fiorisca senza fruttificare. Ci sono diverse possibili ragioni.
- Età della pianta. In alcuni casi, le piante giovani riescono a produrre qualche fiore. Questi rimangono però piccoli e cadono senza produrre frutti, per le ragioni viste sopra.
- Varietà di melograno. Noi siamo abituati a pensare al melograno da frutto, ma in realtà esistono anche varietà da fiore usate solo per il loro valore estetico. Le varietà di questo tipo hanno fiori grandi, molto colorati; le varietà da frutto, invece, hanno fiori un po’ più piccoli e meno appariscenti.
- Assenza di impollinazione. Le piante di melograno da frutto sono ermafrodite, quindi non c’è bisogno di un albero femminile e di uno maschile come invece per i kiwi. Servono però insetti impollinatori, altrimenti la pianta non riesce a produrre frutti.
- Eccesso di acqua. Il melograno è una pianta che preferisce i climi caldi e asciutti; se innaffiato troppo, è possibile che perda i frutti prima del tempo o non ne produca proprio.
- Eccesso di concimazione. Il melograno non ama i terreno troppo ricchi, quindi lo si concima solo a fine inverno.
Perché il melograno adulto non fiorisce
Il melograno impiega 4 anni o più per fruttificare. In alcuni casi, produce frutti per alcuni anni e dopodiché smette di fiorire e fruttificare per uno o più anni, senza apparente ragione. Vediamo quali sono le cause più comuni.
- Potatura eccessiva. Il melograno fiorisce solo dai rami che hanno almeno 2 o 3 anni. Se l’hai potato in modo eccessivo, può darsi che non ci siano rami abbastanza vecchi per produrre fiori. In questo caso, basta aspettare.
- Carenza di fosforo e potassio. Il melograno non ama i terreni troppo ricchi, ma ha comunque bisogno di alcune sostanze nutritive fondamentali. In particolare, ha bisogno di: fosforo, che favorisce la fioritura; potassio, che favorisce la fruttificazione. Se la concimazione di fine inverno non ha introdotto questi due elementi nel terreno, è possibile che la pianta non produca frutti.
Il melograno si può coltivare in vaso? Se hai un bel terrazzo e dei vasi molto grandi, ci puoi provare e puoi ottenere dei buoi risultati. La cosa migliore rimane però coltivare la pianta a pieno campo. Se non possiedi un giardino o un orto tutto tuo, abbiamo noi la soluzione: con Orti a Tutto Gas puoi prendere in affitto un orto anche per molti anni di fila, affinché il tuo melograno abbia tutto il tempo necessario per iniziare a fruttificare.