Home | Dove comprare le piantine per l’orto
Comprare le piantine per l’orto è l’alternativa più semplice, se sei agli inizi. Ti permette infatti di scegliere le piantine più robuste e belle, facendoti al tempo stesso risparmiare tempo. Seminare gli ortaggi è più economico, non c’è ombra di dubbio, ma non tutti hanno un semenzaio. Inoltre, richiede più tempo e non sempre l’impresa va a buon fine. Se i semi sono un po’ vecchi o sono stati conservati male, ad esempio, è probabile che non germinino.
Rimane il problema di dove comprare le piantine per l’orto. L’alternativa migliore – e meno dispendiosa – è farsele passare da un amico o da un vicino di orto in affitto. Altrimenti, puoi contare su una di queste alternative.
Indice Argomenti
Vivaio
Il vivaio è il luogo più ovvio nel quale procurarti le piante per l’orto. Qui puoi trovare anche concimi di vario genere, strumenti, rimedi contro i parassiti. Insomma, è il paradiso degli appassionati di giardinaggio, specie se è molto grande e rifornito.
I pregi di questa soluzione sono:
- la varietà di piantine disponibili. I vivai più forniti propongono anche varietà particolari, se non addirittura frutti esotici;
- la qualità delle piante vendute. Un negozio di buon livello fa germinare i semi nel loro ambiente ideale e seleziona solo le piantine più forti.
Il difetto è ovviamente il prezzo, spesso molto più alto di qualsiasi altra soluzione tu possa trovare.
Supermercato
I supermercati più grandi hanno una piccola sezione dedicata al giardinaggio, che ospita attrezzatura e piante. In mezzo a gerani e rose, puoi trovare anche le piante aromatiche e gli ortaggi più comuni. Le piante di basilico sono onnipresenti, insieme a timo, rosmarino e prezzemolo. Con l’arrivo della bella stagione, è possibile trovare anche pomodori e peperoncini.
Il prezzo è il pregio più grande dell’acquistare le piantine per l’orto al supermercato. Purtroppo ci sono anche un paio di difetti:
- la varietà di piantine è ridotta, dato che sono presenti solo quelle più comuni;
- spesso le piantine sono sofferenti, a causa dell’ambiente poco illuminato e troppo caldo/freddo per loro.
Mercato rionale
A metà tra il vivaio e il supermercato c’è il mercato rionale, purché abbastanza grande. Tra le tante bancarelle che possono affollare un mercato, ci sono infatti anche quelle di vivai e negozi di fiori. Proprio come nel caso del supermercato, la varietà è per forza di cose ridotta: lo spazio di un banco del mercato è poco. In compenso, puoi godere di questi pregi:
- le piantine sono di alta qualità, meno sofferenti rispetto a quelle del supermercato;
- i prezzi sono più bassi di quelli del vivaio, pur essendo un po’ più alti di quelli del supermercato.
In alcuni casi, il mercato è solo una vetrina per realtà più grandi e più fornite. Diventa quindi un’occasione per scoprire nuovi vivai senza fare troppa strada, magari durante le passeggiate del fine settimana. Se le prime piantine comprate dovessero soddisfarti, potrai sempre comprarne di nuove direttamente in negozio.
Online
Nell’articolo sugli ortaggi rampicanti, abbiamo visto delle varietà difficili da reperire nei vivai, specie se piccoli. A meno di non fare una spedizione in un vivaio più grande, l’unica alternativa che ti rimane è cercare online. Negli ultimi anni, infatti, sono nati innumerevoli siti dove comprare piante per l’orto.
L’acquisto online ha due grandi vantaggi:
- la varietà, più ampia di qualsiasi vivaio fisico;
- il prezzo, spesso e volentieri concorrenziale.
Il problema maggiore è che non puoi né vedere né scegliere le tue piantine, prima di comprarle. Devi affidarti alle foto sul sito, ai commenti degli altri utenti e all’onestà del venditore. Senza contare le possibili conseguenze del viaggio, che potrebbe danneggiare le varietà più delicate
Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
