Home | I segreti per una germinazione veloce dei semi
I segreti per una germinazione veloce dei semi
Ti è mai capitato di avere dei semi che non ne vogliono proprio sapere di spuntare? Qualche volta, ci sono dei problemi irrisolvibili che ostacolano la germinazione. Altre volte, invece, puoi metterti al lavoro per stimolare una germinazione veloce dei semi.
In questo articolo, vedremo come far spuntare le tue piantine anche quando sembra che non ci sia speranza. Qualche volta bastano un po’ di calore, umidità e tanta passione.
Indice Argomenti
Quale substrato solido usare
Per germogliare, i semi devono essere piantati da qualche parte. Perfino le piante coltivate con l’idroponica hanno bisogno di un substrato solido, anche se minimo. Vediamo quindi tre possibili substrati per i tuoi semi.
Torba
Tra i tipi di substrato, è quello più usato in ambito professionale. Stiamo parlando di cubetti di torba e/o lana di roccia, pensati appositamente per lo scopo.
Una volta bagnati, i cubetti di torba sono morbidi e ariosi, ideali per le radici delicate delle piantine neonate. Allo stesso tempo, mantengono i semi al caldo e li proteggono dagli sbalzi di temperatura. Quando la piantina è cresciuta, per trapiantare ti basta prendere la zolletta e interrarla tutta intera.
Seminare nel substrato di torba è facilissimo:
- bagni il substrato secondo le istruzioni del produttore;
- posizioni i cubetti nei vasetti;
- crei tanti piccoli buchi e interri i semi;
- pizzichi la torba per coprire i buchetti.
Terra
La terra è il substrato più semplice ed è il meno traumatico, al momento del trapianto: le piantine non devono abituarsi a un nuovo habitat, quindi si riprendono abbastanza velocemente. Ricorda però che ti serve un terreno molto morbido e leggero, che non soffochi le radici neonate.
Per una germinazione veloce, questa è la soluzione meno adatta. Pure con tutti i suoi pregi, il normale terreno pone una barriera tra i semi e la fonte di calore usata. Da una parte, questo li protegge dagli sbalzi termici; dall’altra, potrebbe appesantirli e ritardare un po’ la germinazione.
Carta assorbente
Ricordi quando ti facevano seminare le lenticchie nell’ovatta o nella carta assorbente, a scuola? Ecco, puoi usare questo stesso metodo anche adesso che sei adulto, per far germinare i tuoi semi. Si tratta di una tecnica semplice:
- sovrapponi 10 fogli di carta assorbente;
- inumidiscili tutti con acqua o infuso di camomilla, che stimola la germinazione;
- poggia i semi sulla superficie;
- una volta spuntate le piantine, taglia la carta assorbente e interrala insieme alle piantine.
Il vantaggio della carta assorbente è che puoi seguire la germinazione dei semi passo a passo. Lo svantaggio è che i semi sono privi di protezione e di nutrimento: non appena spuntano le prime due foglioline, devi subito trapiantare.
Come costruire una grow box per la germinazione
Per avere una germinazione veloce dei semi, la scelta del substrato è solo l’inizio. La germinazione veloce dei semi ha bisogno infatti di calore e umidità: se fa troppo freddo, i semi non si risvegliano; se l’ambiente è troppo asciutto, il tegumento rimane rigido e il germoglio non riesce a romperlo. Una grow box è una piccola serra pensata per i semi e per le piante appena nate.
La soluzione più semplice è comprare una grow box già fatta. Altrimenti, puoi buttarti sul fai da te partendo da questi materiali:
- una scatola con coperchio alta 40 cm per una mini grow box, 80 cm per una grow box più grande;
- carta d’alluminio;
- un tappeto riscaldante, specie se casa tua è fredda;
- una lampada a LED da posizionare sopra la scatola;
- i contenitori con substrato e semi.
Fodera la scatola con carta d’alluminio e vi pratichi due piccoli buchi, per far passare i cavi. Inserisci il tappetino, i contenitori con i semi e la lampada, quindi aspetta. Come le serre, anche le grow box hanno bisogno di un ricircolo d’aria periodico. I kit già pronti includono un piccolo sistema di ventilazione.
Tempo poche settimane e avrai delle piante splendide, pronte da trapiantare nel tuo orto affittato da Orti a Tutto Gas!
Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
