Hai deciso che coltiverai il tuo stesso cibo in modo autonomo e naturale. Ti sei quindi fiondato a cercare le migliori idee per un orto efficiente e creativo, così da iniziare subito. C’è solo un problema: hai davvero poco spazio per il tuo orto, quindi buona parte dei progetti non sono applicabili.

Non perderti d’animo: in questo articolo vedremo come ottenere grandi risultati anche se il tuo orto è piccolo. Tutto sta nello scegliere le piante e le tecniche giuste.

Coltiva nei cassoni

Abbiamo dedicato un intero articolo all’orto rialzato, ovvero quello coltivato dentro i cassoni. In breve, si usano dei cassoni in legno o in muratura per creare degli appezzamenti rialzati. La tecnica ti consente di sfruttare anche i punti meno fertili dell’orto, dato che puoi riempire i cassoni con il terriccio che preferisci. Inoltre, i cassoni ti permettono di creare dei comodi camminamenti sprecando pochissimo spazio.

Usa i pallet per le erbe aromatiche

Rimaniamo in tema di orti rialzati e verticali. Anche in questo caso, il principio è coltivare in cassoni invece che nel terreno. L’unica differenza è che i cassoni in questione vanno montati l’uno sopra l’altro, in modo da formare una sorta di orto pensile.

La tecnica si presta soprattutto alle piante che hanno bisogno di poco spazio, coltivabili anche in vaso. Per questo motivo, la si usa soprattutto per le piante aromatiche e per i fiori, nel caso dei giardini.

Se vuoi aiutare l’ambiente e risparmiare, ti consigliamo di creare una struttura con i pallet per le tue erbe aromatiche. In che modo?

  1. Stacca le due assi più strette dal retro.
  2. Girando il pallet, puoi notare che le assi rimaste formano dei “cassetti” privi di fondo. Usa le assi che hai staccato per chiuderli.
  3. Carteggia il tutto e trattalo con l’impregnante, per proteggere il legno.
  4. Fodera i cassetti e riempili di terra.
  5. Se vuoi dare più stabilità alla struttura, fissa altre due assi sul retro, in modo che facciano da sostegno.

Sistema le fragole nei tubi

Le piante di fragole si accontentano di poco, ma per avere un buon raccolto devono essere tante. Come fare se non fai spazio? Le idee per un orto creativo vengono in tuo soccorso:

  • procurati un tubo in PVC di almeno 10-15 cm di diametro;
  • pratica dei buchi a circa 15 cm di distanza l’uno dall’altro;
  • pianta il tubo nel punto desiderato, accertandoti che sia stabile;
  • inserisci un po’ di terra, infila la prima pianta nel buco più in basso e prosegui verso l’alto.

Le fragole nei tubi sono l’applicazione più classica di questa tecnica, ma non l’unica. Modificando le dimensioni di tubi e fori, puoi usarla anche per insalate e piante aromatiche. Alcuni riescono perfino a coltivare piccole piante di pomodoro dentro i tubi. Perché non provarci anche tu?

Scegli ortaggi rampicanti

Per avere un orto rigoglioso in poco spazio la parola d’ordine è: “verticalità”. In modo da ottimizzare lo spazio al massimo, scegli ortaggi rampicanti da fissare ad apposite reti e sostegni. In alternativa, puoi creare dei suggestivi pergolati, sotto i quali piantare le varietà che hanno meno bisogno di luce solare.

Gli ortaggi rampicanti più diffusi sono:

  • piselli rampicanti, da fissare al sostegno appena raggiungono i 10 cm di altezza;
  • cetrioli, che puoi fissare a un graticcio di legno o a una rete metallica;
  • zucchino Tromboncino d’Albenga, da coltivare a ridosso di sostegni e reti alte almeno 150 cm.

Pronto per iniziare?

Se stai ancora cercando il tuo appezzamento di terreno, contatta Orti a Tutto Gas. Proponiamo orti urbani in affitto a Borgomanero. Per vederli d

Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter