Home | L’importanza dell’orto per i bambini
Indice Argomenti
- 1 L’orto per i bambini è un campo di prova per la vita, oltre che un’occasione per stare all’aria aperta insieme alle persone amate
- 2 Allena i sensi
- 3 Incoraggia un’alimentazione sana
- 4 Coltiva bei ricordi in famiglia
- 5 Insegna la responsabilità
- 6 Rende pazienti
- 7 Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?Iscriviti alla nostra Newsletter!
L’orto per i bambini è un campo di prova per la vita, oltre che un’occasione per stare all’aria aperta insieme alle persone amate
Stare all’aria aperta ha degli straordinari benefici sulla salute. Allo stesso modo, prendersi cura delle piante e di un piccolo orto può essere terapeutico. Ciò che non tutti conoscono sono i benefici di occuparsi di un orto per i bambini.
Allena i sensi
Chi coltiva un orto fin da piccolo impara ad allenare tutti i propri sensi. Coltivare un orto significa toccare la terra e sentirne la consistenza. Significa vedere colori che in città non ci sono e coglierne le sfumature, per capire quando i frutti sono maturi. In mezzo al verde si sentono i profumi dei fiori, quelli delle verdure acerbe e quelli delle verdure già mature.
Incoraggia un’alimentazione sana
Molti piccoli hanno un rapporto conflittuale con frutta e verdura. Eppure questi alimenti sono fondamentali per un corretto sviluppo: come fare? Occuparsi di un piccolo orto incoraggia i bambini a mangiare bene. L’orgoglio di aver “creato” le loro verdure, infatti, li aiuta a vincere l’abituale ritrosia di quando le trovano nel piatto.
Coltiva bei ricordi in famiglia
I bei momenti passati da bambini insieme a mamma e papà sono tra i ricordi più preziosi dell’età adulta. L’orto per i bambini è prima di tutto un’occasione per stare in compagnia delle persone amate. Il bambino lavora insieme ai genitori e ai fratellini per decidere che cosa coltivare e quando. Nel suo piccolo contribuisce anche alla parte più manuale e, una volta raccolti i frutti del duro lavoro, li gusta insieme alla famiglia.
Insegna la responsabilità
Un orto ha bisogno di molte attenzioni. Non basta buttare i semi in terra e sedersi in attesa del raccolto. Per questo motivo, l’orto è un’occasione per insegnare ai bambini l’importanza di prendersi cura di ciò che si ama. Solo con il loro lavoro i piccoli semi diventeranno rigorose piante e gustose verdure.
Rende pazienti
Roma non fu fatta in un giorno. Per ottenere buoni risultati ci vuole tanto lavoro e soprattutto tanta pazienza. I bambini sono abituati alle gratificazioni immediate e fanno fatica a cogliere questi concetti, almeno all’inizio.
Coltivare un orto è un ottimo modo per insegnare loro il valore della lentezza e delle piccole gratificazioni. Certo, ci vuole tanto tempo affinché il seme diventi una pianta ricca di pomodori. Nel mentre, però, si può gioire per le piantine che crescono ogni giorno di più.