Le piante da frutto devono affrontare un gran numero di sfide, dal freddo invernale agli insetti. Questo...
Quando parliamo di funghi, lo facciamo quasi sempre in chiave negativa. La beauveria bassiana è la classica...
Quando si parla di timo variegato, di solito si intende il timo variegato giallo. Rispetto al timo “normale”,...
I semi di cetriolo non fanno male e, anzi, sono ricchi di nutrienti benefici per l’organismo. Ciononostante,...
Le fragole sono tra i frutti (bacche, tecnicamente) più amati, nonché i primi che gli amanti dell’orto...
Le coccinelle sono tra gli insetti utili più conosciuti: se hai la fortuna di averle nell’orto, tienile...
Quando bisogna innaffiare aglio, cipolle e porri? Se li innaffi troppo poco, muoiono di sete o comunque...
In tutto il mondo, ci sono migliaia – milioni! – di amanti del piccante. Molti di loro decidono di coltivare...
La santolina è un’erba rustica, dalle tante proprietà. Eppure, viene fin troppo trascurata nel nostro...
Le piante dell’orto hanno spesso esigenze diverse, ma c’è una cosa che hanno quasi sempre in comune:...
In commercio trovi diversi tipi di vasi biodegradabili. Se però preferisci riciclare quello che hai a...
Le gelate tardive sono un pericolo di gran lunga maggiore, quando si parla di piante all’aperto. Le gelate...
Nell’orto sinergico, i fiori ricoprono un ruolo fondamentale. Come visto nell’articolo sui jardin potager...
In questo articolo, ti spiegheremo come gestire l’irrigazione dell’orto in vaso in modo comodo, affinché...
In questo articolo, ti spiegheremo come gestire l’irrigazione dell’orto in vaso in modo comodo, affinché...
Una delle caratteristiche dell’orto sinergico è il suo essere coltivato in appositi “bancali”, ovvero...
Conservare il terriccio in inverno è il problema di tutti gli amanti dell’orto sul balcone. I più optano...
Il freddo è poco clemente con le piante da frutto, tant’è che la maggior parte degli alberi richiede...
Gli spinaci sono facili da coltivare e resistono bene al freddo. Insomma, sono l’ideale per l’orto in...
Quali sono gli effetti della neve sulle piante?Il rapporto tra neve e piante è complesso, come sa bene...
Quando si organizza un orto sul balcone, sistemare le piante aromatiche è quasi un obbligo. In fondo...
I vasi scelti per l’orto sul balcone possono decidere se il raccolto andrà bene o male. Molti orter principianti...
I sostenitori più convinti dell’orto in terrazzo diranno che, in potenza, tutte le verdure sono da vaso....
A meno che non ti voglia limitare alle piante da appartamento, organizzare un orto in casa può essere...
Siamo sicuri che l’orto sul balcone si possa fare anche in autunno? Certo che sì, proprio come si può...
Coltivare un orto “vero”, in mezzo alla campagna e lontano dalla città, è meraviglioso. Dato che però...
Uno dei maggiori problemi dell’orto in balcone è trovare piante “su misura”, ovvero abbastanza piccole...
Quando organizzi l’orto sul terrazzo, la scelta dei contenitori dipende in gran parte dalle piante che...
L’insalata in cassetta è una delle soluzioni più classiche per l’orto in balcone: occupa poco spazio...
Basta un pezzetto di balcone o di terrazzo per fare un orto in casa, ma come fare se il balcone non c’è?...
Come far moltiplicare e trapiantare la salvia - La salvia è una delle aromatiche più amate, sia quando...
Pur essendo frutti tipici dell’autunno, le zucche si piantano in primavera tra aprile e maggio. Affinché...
La salvia comune è la varietà più diffusa negli orti italiani, non c’è dubbio. Eppure esistono molti...
Abbiamo parlato diverse volte della melata, ma ci siamo sempre concentrati sulle sue cause: afidi, formiche,...
Nel Nord Italia, ottobre è il mese in cui si prepara l’orto per l’inverno. Il clima è fresco ma non gelido,...
Amanti dell’orto e agricoltori sono alla perenne ricerca di nuovi modi per far crescere meglio le piante....
Le talpe nell’orto sono inquilini ingombranti: da una parte mangiano animaletti dannosi come le lumache;...
Quando vuoi coltivare qualcosa nell’orto, la cosa più semplice è seminare in pieno campo. Non sempre...
I pomodori sono ortaggi che hanno bisogno di acqua: per farli crescere belli rossi e gustosi bisogna...
Le melanzane sono una tipica pianta da orto, dato che richiedono tanto spazio. Ciononostante, di tanto...
Il piretro un insetticida naturale usato anche nell’agricoltura biologica. Nonostante questo, andrebbe...
Un modo per tenere lontane le lumache è coltivare piante che non piacciono loro. In sostanza, si crea...
Fare l’orto è anche un modo per stare bene nel corpo e nella mente, oltre che per tenersi in forma. Per...
Hai seminato la tua bella insalata a inizio primavera, eppure si vede ancora poco o niente. La tua insalata...
Ci sono ortaggi che hanno bisogno di tanta acqua, c’è poco da fare. Qualunque metodo di irrigazione decida...
Le infestazioni da cocciniglia sono un disastro per l’orto. Questi piccoli e terribili parassiti colpiscono...
Esistono varietà di pomodori da coltivare senza sostegno? Certo che sì: sono le varietà a crescita determinata,...
Quando si parla di iniziare un orto da zero, c’è sempre la persona che dice: “vorrei tanto, ma ho il...
Le melanzane innestate sono in media più produttive e più resistenti rispetta a quelle non innestate....
Una struttura antigrandine serve a proteggere l’orto dagli acquazzoni estivi che, fin troppo spesso,...
Eseguire la potatura del pomodoro nel modo corretto è il primo passo per avere frutti più grandi e gustosi....
L’estate è la stagione in cui si raccolgono i frutti dell’orto, ripagandoti della fatica fatta. C’è un...
Coltivare i lamponi è la soluzione ideale, se hai un angolo dell’orto in mezzombra e non vuoi sprecarlo....
Quando si ha un pezzetto di terra o un piccolo terrazzo, la domanda è sempre quella: orto o giardino?...
I cetrioli sono protagonisti indiscussi di insalate e sottaceti, nonché di freschi centrifugati ideali...
Gira voce che il sedano sia una pianta perenne e non annuale, come in molti credono. È vero solo in parte:...
La borragine è una pianta erbacea che cresce spontanea in buona parte d’Italia, usatissima in molte ricette...
Quando inizi a fare l’orto da zero, è normale non sapere bene da che parte girarti. Una volta che però...
Non tutte le piante aromatiche stanno bene insieme, anzi: quando si realizza un giardino di aromatiche,...
La zucca spinosa, detta anche chayote o zucca centenaria, è una pianta originaria del Sud-America che...
Zappare la terra è una delle fasi fondamentali, quando si prepara il terreno. Proprio per questo motivo,...
Non stiamo parlando di accelerare la crescita degli ortaggi con intrugli chimici, che sia chiaro. No,...
Metodi per accelerare il compostaggio nell’orto - Il compost è il concime ecologico per eccellenza: si...
Come scegliere i guanti da giardinaggio | Se ami l’orto e vuoi salvaguardare le tue mani, ti servono...
Come stimolare la crescita delle radici - Un apparato radicale forte e ben sviluppato è sinonimo di piante...
Fare l’orto fa bene al cuore e al corpo, l’abbiamo appurato in più di un’occasione. Sì, ma questo come...
Mani rovinate dal lavoro nell’orto? Ecco come prendertene cura | Chi ha un orto o un giardino si riconosce...
Malattie dell’alloro: quali sono le principali? | Le foglie dell’alloro sono gialle, accartocciate, piene...
Come pulire le mani sporche di terra senza rovinarle | Lavorando nell’orto ci si sporca le mani, ma lavarle...
Prevenire è meglio che curare, come si suol dire. Ecco perché scegliere varietà di pomodori resistenti...
Che tu abbia deciso di seminarlo in semenzaio o abbia comprato le piantine al vivaio, è giunto il momento...
Il rosmarino è una pianta generalmente robusta, che cresce con relativa facilità un po’ ovunque. Eppure,...
Gli amanti dell’orto più previdenti iniziano a seminare a febbraio usando un semenzaio a letto caldo....
Il mirtillo americano è cugino stretto del mirtillo nostrano, dal quale si distingue per le bacche di...
Quando parliamo di concimazione, parliamo quasi sempre di preparazione del terreno in vista della semina...
Di solito, i fagioli si seminano a partire da marzo, anche se molto dipende da dove si trova il tuo orto....
La causa principale del marciume del colletto sono innaffiature eccessive e terreno troppo compatto....
Quando una pianta comincia a seccare, è palese che ci sia qualcosa che non va. Questo vale anche per...
I ceci sono legumi rustiche e facili da coltivare, in grado di darti moltissime soddisfazioni. L’importante...
Le fave si seminano tra ottobre e aprile, a seconda della zona in cui si trova il tuo orto. La discriminante...
Sia la perlite sia l’argilla espansa sono materiali inerti usati per il drenaggio dell’acqua in agricoltura....
I fondi di caffè sono un classico concime fai da te, diffusissimo sia nell’orto sia nel giardinaggio....
I finocchi sono protagonisti indiscussi di insalate ed ottimi gratin, grazie al loro sapore fresco e...
La cenere è uno dei concimi più classici della tradizione contadina, tant’è che ne abbiamo già parlato....
Durante l’inverno hai soddisfatto il tuo pollice verde con un bell’orto sul balcone, ma adesso la terra...
Il miglior letame per l’orto è il letame di cavallo. Contiene un’enorme quantità di nutrienti preziosi...
A marzo le temperature iniziano a farsi più miti e, alla fine del mese, arriva la tanto agognata bella...
Hai finalmente preso in affitto uno dei nostri orti a Borgomanero, scelto cosa coltivare, preparato il...
Per avere una primavera ricca di ortaggi, scegli un buon concime per l’orto biologico. Un terriccio ricco...
Come seminare l’insalata e quando | Esiste una varietà infinita di insalata di tutti i tipi e per tutte...
Parlando della coltivazione del basilico in casa, abbiamo accennato anche all’annoso problema della luce....
Il periodo tra gennaio e febbraio è il più freddo dell’anno, quindi anche il più critico per seminare....
Lo spinacio selvatico è una deliziosa erba commestibile, comune soprattutto nei prati e nei pascoli montani....
L’orto sospeso è qualcosa di molto diverso dall’orto verticale o dal classico orto nei cassoni. In questi...
Quanto dovrebbe essere grande un orto? Qualche volta, non abbiamo molta scelta: sfruttiamo lo spazio...
Realizzare una pianta di limone da un ramo è il metodo di moltiplicazione più sicuro. La semina è sicuramente...
Come coltivare il basilico in casa? | Coltivare il basilico in casa è non solo fattibile, ma anche abbastanza...
Quali sono le migliori erbe commestibili invernali - L’inverno è ben diverso dalla stagione sterile che...
Sei un creativo amante del disordine? Quando si parla di orto, forse sarebbe meglio ricrederti. Avere...
I limoni sono piante di per sé abbastanza resistenti, specie le varietà innestate. Coltivandole in casa...
Come si coltiva la santoreggia o “erba pepe” - Coltivare la santoreggia è davvero alla portata di tutti:...
Si possono unire la freschezza dell’ananas a quella della salvia? Ebbene sì, coltivando la salvia ananas!...
I segreti per la coltivazione in vaso del limone - I limoni sono piante tipiche del Sud Italia, amatissime...
Coltivare l’aglio è alla portata di tutti: si tratta di una pianta che non ha esigenze particolari, quindi...
L’ideale sarebbe avere un appezzamento di terreno tutto tuo o in affitto, nel quale coltivare le tue...
Cos’è una food forest e come crearla | Una food forest è letteralmente una foresta commestibile, non...
Consigli per coltivare in serra tutto l’anno | Abbiamo parlato di serre più volte e per un’ottima ragione:...
Il basilico è un’erba che dà il meglio di sé quando è fresca, benché la si possa essiccare o congelare....
Dove trovare il finocchietto selvatico e portarlo nell’orto - Del finocchietto selvatico non si butta...
Dopo quanti anni fruttifica il melograno? È una delle domande più sentite da chi, speranzoso, l’ha piantato...
Si può coltivare il basilico in acqua? - Coltivare il basilico in acqua rappresenta la salvezza per centinaia...
Rafano o barbaforte: coltivazione e cura della pianta di wasabi | Il rafano è l’ingrediente principale...
Il limone in inverno: come prendertene cura - Il limone in inverno è destinato quasi sicuramente a soffrire,...
Cosa piantare in un terreno sabbioso?Si definisce sabbioso un terreno composto dal 50% o più di sabbia,...
Come proteggere le piante da frutto dal gelo - Alcuni alberi sono nati per affrontare anche gli inverni...
Mettiamo le mani avanti con chiunque speri di coltivare i funghi porcini: i porcini veri, quelli belli...
Qual è il miglior tipo di terreno per l’orto - Quando scegli un appezzamento, dovresti subito controllare...
I segreti per una germinazione veloce dei semi - Ti è mai capitato di avere dei semi che non ne vogliono...
Come evitare la muffa sulla pacciamatura di paglia?In quanto composta da materiale organico, di tanto...
I fondi di caffè sono un classico concime fai da te, diffusissimo sia nell’orto sia nel giardinaggio....
Innestare significa unire due piante in modo da avere i pregi dell’una e dell’altra. Molti agricoltori...
Pacciamatura con gli aghi di pino: come e quando farla - Si può fare la pacciamatura con gli aghi di...
Cosa coltivare in un terreno argilloso? - Abbiamo nominato più volte i terreni argillosi, ma sempre in...
Come usare l’humus di lombrico - L’humus di lombrico è un concime ricco di tutti gli elementi nutritivi...
Quali sono le piante officinali perenni da tenere nell’orto - Le piante officinali sono quelle piante...
Come fissare il telo pacciamante nell’orto - Il terreno dell’orto dovrebbe rimanere sempre coperto, anche...
Come creare una nuova pianta di mirto? - Il mirto è una pianta sempreverde dai mille utilizzi: le sue...
Continuiamo a dire che l’orto non si ferma mai, che si può andare avanti tutto l’anno. Sulla carta è...
Impara come conservare il basilico e goditi il suo profumo anche in inverno! Il basilico è infatti una...
Quando si pensa all’orto sinergico, si pensa alla primavera e all’estate. Cosa fare quando inizia ad...
Il principio del sovescio è semplice: seminare piante miglioratrici, lasciarle crescere e tagliarle in...
Il semenzaio è fai da te: ecco come! In autunno e in inverno, far crescere piantine nuove diventa complicato:...
Trucchi per la coltivazione dei broccoli nell’orto -Proprio come per i cavolfiori, i fiori sono le parti...
Come sfruttare le foglie secche nell’orto - Quando arriva l’autunno, comincia la dura lotta delle foglie...
L’autunno è tempo di zucche, ma come capire se una zucca è matura? Come per altri frutti dotati di un...
L’autunno è la stagione delle piogge continue, interrotte solo da qualche sprazzo di luce ogni tanto....
Può darsi che l’inverno non offra la stessa varietà di colori della primavera e dell’estate, ma rimane...
La concimazione autunnale è la dimostrazione che l’orto non riposa proprio mai. Una volta finito di raccogliere...
Ci avviamo verso l’inverno, il periodo in cui l’orto rimane fermo e a riposo. Oppure no: l’orto invernale...
Non tutti hanno la fortuna di avere un orto fertile, già pronto da coltivare come quelli di Orti a Tutto...
Il topinambur è un ortaggio trascurato in buona parte d’Italia. Che peccato! Questo tubero è infatti...
Abbiamo incontrato la talea più volte parlando di orti. Alcune piante fanno fatica a riprodursi mediante...
L’uva fragola – detta anche uva americana – è una varietà di vite un po’ più orto-friendly rispetto alle...
Il radicchio è protagonista indiscusso di molte ricette della cucina italiana, il che spinge molti a...
Scopriamo insieme cosa sono le bombe di semi e come prepararle, per il tuo angolino e per la tua città.
Perché le barbabietole rosse stanno avendo tanto successo? Perché sono ottime da mangiare crude, cotte...
Quando si comincia a fare un orto da zero, le carote sono tra i primi ortaggi che si seminano. Sono infatti...
Il basilico si riproduce per seme senza problemi, ma capita di non avere i semi sottomano. Ecco allora...
La salute delle piante passa anche dalla concimazione, come saprai se ci segui da un po’. Nel caso dei...
I pomodori sono tra le piante che in assoluto impoveriscono di più il terreno. I loro frutti succosi...
L’espressione “eliminare i vermi dal terreno” è di per sé molto vaga. Di che tipo di vermi stiamo parlando?...
Nell’articolo sui trucchi per rinvigorire il basilico abbiamo trascurato l’irrigazione, concentrandoci...
Le melanzane sono tra le regine dell’orto estivo e della tavola, deliziose sia come piatto principale...
Gli alberi da frutto sono forse una delle cose più belle dell’avere un orto o un giardino, anche se richiedono...
Se desideri avere un orto prospero anche in autunno e in inverno, non puoi muoverti all’ultimo momento....
Tante persone passano da Orti a Tutto Gas, si informano e tentennano: hanno paura di non avere tempo,...
Seminare i carciofi è un affare lungo e complicato, che sia chiaro. Se sei un neofita dell’orto, forse...
Abbiamo accennato al decotto di equiseto nell’articolo dedicato alle malattie della zucchina. Grazie...
Niente è più green che costruire un orto a partire dal legno riciclato, senza usare pesticidi né altre...
Piante morenti sormontate da scheletri di foglie: un’immagine degna di un film horror. Sono gli effetti...
La coltivazione del kiwi a pergola non è per tutti, ci teniamo a precisarlo. Richiede infatti tempo,...
Ci sono poche piante immuni agli attacchi del ragnetto rosso. Questo malefico acaro delle piante colpisce...
L’aglio è una pianta facile da coltivare, forse una di quelle che dà meno problemi ai neofiti. Capita...
Abbiamo già visto tanti modi per innaffiare l’orto in modo efficiente, sia usando la pacciamatura sia...
Gli orti sul balcone sono una delle forme più diffuse di orto urbano, specie in questi anni. Pochissime...
Il fusto dei pomodori a crescita indeterminata è troppo sottile per sostenere tutto il peso della pianta....
Gli orti sinergici sono forse la forma di agricoltura naturale più famosa e diffusa, ma non la prima....
Chi inizia a preparare l’orto proprio ora, in piena estate, si scontra con una dura realtà: le piante...
Siamo proprio sicuri che un orto abbia sempre bisogno di sole? Questa è la domanda tipica di chi vorrebbe...
I fiori sono parte integrante dell’orto, ormai dovrebbe essere chiaro: attirano le api, tengono lontani...
Coltivare il prezzemolo è un must per qualsiasi amante dell’orto italiano: lo si usa tanto in cucina;...
L’estate è una stagione meravigliosa e stressante sia per gli esseri umani sia per le piante. Da una...
Nonostante le tante restrizioni del lockdown, il Covid 19 ha dato un’enorme spinta agli orti urbani....
Coltivare le patate è abbastanza facile, tant’è che ci sono pochi neofiti dell’orto che non si buttano...
Quando facciamo un errore, è giusto ammetterlo: abbiamo parlato spesso di erbe aromatiche, ma non abbiamo...
L’ideale sarebbe creare un angolo di orto dedicato alle erbe aromatiche, ma non è sempre fattibile. A...
L’ideale sarebbe creare un angolo di orto dedicato alle erbe aromatiche, ma non è sempre fattibile. A...
Il cucamelon o sandita è uno strano incrocio tra l’anguria e il cetriolo: ha l’aspetto della prima e...
L’estate è tempo di angurie rosse, fresche, dolci. Qualche volta rotte. Capita infatti di trovare uno...
L’orto in sacco è una tecnica tipica degli orti urbani, concepita in prevalenza per chi vuole coltivare...
Lo zenzero non si semina: lo zenzero si trapianta. La pianta piccante che mettiamo nelle nostre tisane...
La potatura è uno strumento essenziale per aumentare la produzione delle zucchine: alleggerisce la pianta,...
Un orto dev’essere prima di tutto funzionale, concepito per far crescere piante forti e ricche di frutti....
Quasi chiunque si avvicini al mondo degli orti, inizia coltivando i pomodori. Sono infatti tra gli ortaggi...
La lavanda resiste bene al freddo, essendo una pianta rustica e quasi selvatica. In inverno, il suo unico...
In generale, esistono quattro tipi principali di ravanelli, tanti quante sono le stagioni. All’interno...
Le malattie delle zucchine sono forse l’unico vero problema di questi ortaggi, che per il resto sono...
Se hai un orto o un giardino, la cosa migliore che tu possa fare è usare i rifiuti organici per concimare....
I mesi caldi sono quelli più impegnativi in campagna e negli orti urbani: le piante crescono rigogliose...
Gran parte della frutta che gustiamo ha bisogno di sole per spuntare, maturare, acquistare sapore. Cosa...
Hai mai pensato di coltivare la curcuma nel tuo orto? No? Eppure la sua radice ha grandi proprietà antiossidanti...
La temperatura dell’acqua di irrigazione dovrebbe essere tra i 20°C e i 23°C , in modo da favorire il...
I capperi sono succulenti ingredienti della cucina mediterranea e non sono né ortaggi né frutti: sono...
Definire il bokashi solo compost sarebbe come minimo riduttivo. Il bokashi è una vera e propria tecnica...
Voglia di dolcezza senza trascurare la linea? Coltiva la stevia! Si tratta di un’erba particolare, priva...
Il basilico è una delle aromatiche più e amate e diffuse nel nostro Paese, ma non tutti riescono a coltivarlo...
Puoi comprare le piantine dell’orto in tanti posti: vivaio, supermercato, perfino online. Hai mai pensato...
Qualche – fortunata – volta, le erbe del tuo giardino dei semplici hanno solo un problema: sono troppe....
Un giorno vai a controllare le tue splendide piante dell’orto e le trovi un po’ stanche, come se fossero...
È possibile aumentare la produzione di zucchine dell’orto? Se sì, come si fa? Ci sono tante tecniche...
Quando una pianta inizia a produrre cetrioli deformi, è raro che la forma dei frutti sia l’unico sintomo....
Ci sono ortaggi che amano il sole e non possono crescere senza: pomodori, zucchine, melanzane… In effetti,...
La rosa canina non è l’unica varietà di rosa commestibile, anzi! Puoi usare i petali di rosa in mille...
Abbiamo parlato spesso di insetti nocivi per le tue piante e di come liberartene. Questa volta, vogliamo...
Come si affrontano le malattie dell’anguria? Con la prevenzione e imparando a riconoscerle. Questo fresco...
Si avvicina l’estate e con essa il caldo torrido, la siccità, il sol leone. Questa è la stagione di pomodori...
Quando fa caldo, non c’è niente di meglio che una bella insalata! Più il clima è torrido, più un piatto...
Il trifoglio è una specie infestante, che si propaga a grande velocità ovunque ci sia un po’ di terreno....
Eliminare le erbe infestanti è uno dei passi principali, quando prepari l’orto in vista dell’inverno...
Il miglior concime per l’ingrossamento dei peperoni è a base di potassio e calcio. Prima di arrivare...
Scegliere la pacciamatura per l’orto non è un affare da poco e, in base al materiale scelto, cambiano...
Diversi fiori da orto sono utili sia per mantenere l’orto in salute sia da mangiare. Anche se non tutti...
Hai finito di seminare ormai da un paio di settimane, eppure non è ancora spuntato niente. Quando vai...
Con l’erba di San Pietro, abbiamo già parlato di erbe aromatiche strane, anche se solo di sfuggita. In...
I parassiti delle fragole sono forse l’unico vero pericolo per questi frutti. Le fragole sono infatti...
Come detto tante volte, i fagioli sono piante miglioratrici, proprio come le lenticchie o la soia. Detto...
Dopo aver visto come innestare le melanzane, proseguiamo con i nostri esperimenti da ortolani/scienziati...
La pastinaca è una pianta che resiste bene al freddo e alle malattie, eppure è poco diffusa in Italia....
La principale ragione per coltivare piante da frutto nane è risparmiare spazio. Queste varietà nascono...
Quali sono le malattia del basilico? Perché è vero che il basilico è un’aromatica robusta, ma non è comunque...
Tra le ragioni per cui una pianta appassisce, ci sono anche i parassiti e gli insetti. Il grillotalpa...
Alcune varietà di zucchine tendono a crescere in larghezza, rubando spazio prezioso alle proprie simili...
Da qualche anno a questa parte, si parla degli alberi di melanzane. Nonostante le apparenze, però, innestare...
Le lenticchie sono piante semplici da coltivare, adatte anche ai piccoli orti didattici. A scuola le...
Sapere quali verdure contengono meno zuccheri serve se stai seguendo una dieta ipocalorica, devi tenere...
Nel corso degli ultimi decenni, l’agricoltura di massa si è concentrata su un numero limitato di varietà...
In inverno le piante vanno innaffiate di meno, dato che entrano in stasi vegetativa. Questa volta hai...
Provare a coltivare la soia nell’orto è una sfida per gli sperimentatori stufi dei soliti fagioli. La...
Stai strappando le erbacce e tutto d’un tratto – orrore! – vedi delle larve bianche fare capolino dal...
Quando una pianta è in sofferenza, è quasi sempre colpa di una carenza di sostanze nutritive. In sostanza,...
Questa è la stagione giusta per la semina sia in semenzaio sia in pieno campo. Eppure, nonostante il...
A pensarci bene, è strano che la coltivazione della scorzonera sia così poco diffusa. Detta anche “asparago...
Non tieni d’occhio il tuo orto per qualche giorno e, al tuo ritorno, scopri una miriade di animaletti...
Coltivare i frutti di bosco può voler dire tante cose, a seconda delle varietà che hai in mente. In questo...
Innaffiare a pioggia è forse la soluzione più semplice quando gestisci un orto. Benché esistano fior...
Il basilico è uno dei protagonisti indiscussi della cucina italiana, ingrediente principale di primi...
Per gli amanti del piccante, coltivare il diavolicchio calabrese è d’obbligo. I peperoncini di questa...
Meglio un terreno acido o alcalino? Dipende da cosa vuoi coltivare! Alcune piante preferiscono i terreni...
Perché dovresti coltivare il tagete nell’orto? La sua bellezza rustica potrebbe essere una ragione più...
La quinoa è una pianta strana da trovare in un orto, specie se l’orto si trova a Borgomanero e non sulle...
Soprattutto nel Nord Italia, è comune trovare piante di limone piene di foglie – e spine – senza fiori...
Lo sapevi che il terreno del tuo orto può essere basico o acido, a seconda del livello di pH? Cosa fare...
Insieme a zucchine e pomodori, i peperoni sono un grande classico dell’orto. Qualcuno tenta perfino di...
Se inizi un orto da zero, non è il caso di buttarti su piante troppo complicate. Più cure culturali “strane”...
La rotazione triennale occupa un capitoletto di tutti i manuali di storia, tanto è importante. La sua...
Tutti gli amanti di orti e giardini lo sanno: spesso sono gli insetti più piccoli a fare i danni maggiori....
In tutto il mondo esistono più di 7.000 tipi di menta, suddivisi in 236 generi. Di questi, solo 600 tipi...
Vuoi dare un tocco di originalità al tuo giardino di erbe aromatiche? Accanto ai grandi classici, come...
Tra le tante cose che si possono coltivare in un orto, i funghi non sono proprio le prime che vengono...
Pur essendo un frutto tipicamente estivo, la coltivazione dell’anguria inizia insieme alla primavera....
Ebbene sì: esistono dei fiori da orto. I fiori in questione non producono frutti commestibili e, all’apparenza,...
Devi nutrire le tue piante in fretta? I concimi tradizionali potrebbero non andare bene: prima che la...
L’idea del giardino di erbe aromatiche risale a tempi antichi: i monaci dedicavano un angolo dell’orto...
Perché una lista di piante da orto strane? Perché potresti essere un po’ stufo delle solite patate e...
La poltiglia bordolese è un preparato classico in agricoltura, usato da tempo immemore contro la peronospora...
I piselli sono piante amatissime negli orti urbani: sono ricchi di proteine e fibre; ne esistono tante...
Dopo aver visto cosa coltivare senz’acqua, non possiamo non parlare degli orti idroponici. Negli orti...
La liquirizia è una presenza costante nell’infanzia di tutti: bastoncini, caramelle, rotelline, sciroppi…...
Con l’arrivo della bella stagione, è frequente trovare degli alberi con la corteccia staccata sul tronco...
Le insalate invernali sono tutto sommato al sicuro dagli insetti molesti, dato il freddo. Con l’arrivo...
Per i bambini l’orto didattico è una grande occasione di imparare cose nuove. Progettare e coltivare...
Chi si affida a Orti a Tutto Gas non ha la necessità di coltivare senza acqua: tutti i terreni sono dotati...
Bisognerebbe sempre disinfettare i tagli della potatura, sia negli alberi da frutto sia in quelli ornamentali....
Per alcuni versi, la coltivazione della rosa canina ricorda quella della camomilla: sono entrambe fiori...
Coltivare queste piante è tutto sommato facile, eppure le malattie dei pomodori sono un tema caldo tra...
Comprare le piantine per l’orto è l’alternativa più semplice, se sei agli inizi. Ti permette infatti...
La peronospora è una malattia dell’orto devastante, che colpisce una vasta gamma di piante. In questa...
Fare un impianto di irrigazione a goccia può essere la salvezza dei tuoi raccolti, specie adesso che...
Le tue piante di pomodoro sembrano star crescendo bene, i primi frutti pendono dai rami, già pregusti...
Nei tempi antichi, quando camini e stufe erano più diffusi rispetto a oggi, la cenere era il concime...
Gli stoloni delle fragole sono dei lunghi rametti che sbucano dalla base della pianta. Lasciati crescere...
Una spolverata di erba cipollina selvatica sul pesce o sulla carne e voilà, il tuo piatto ha acquisito...
Nessun uomo è un’isola e lo stesso vale per i vegetali: le piante di un orto si influenzano a vicenda,...
Iniziare un orto sinergico è forse la parte più difficile: devi preparare il terreno, progettare le aiuole,...
In passato abbiamo visto qualche trucco per fare l’orto da zero, ma abbiamo dimenticato di parlare di...
La diffusione degli orti urbani ha dato nuova vita alla coltivazione delle fragole 4 stagioni. Piccole...
Coltivare la camomilla è un’impresa alla portata di tutti, almeno in teoria. I suoi piccoli fiori bianchi...
Allevare i lombrichi? E perché mai fare una cosa del genere? Perché, negli strati più profondi del terreno,...
Internet pullula di appassionati dell’orto che cercano frutti esotici coltivabili in Italia. Grazie alla...
Gli ortaggi rampicanti hanno un enorme pregio: ti permettono di sfruttare l’orto anche in verticale....
L’ortica è una presenza fin troppo familiare, se ti prendi cura di un orto. Le sue foglie urticanti si...
Abbiamo accennato all’uso dei pergolati nell’articolo sulle idee per un orto piccolo. Un piccolo pergolato...
Le malattie sono l’ostacolo principale, quando decidi di coltivare la salvia. Trattasi infatti di una...
Un insetticida naturale è il migliore amico del tuo orto. Pidocchi delle piante, formiche, ragnetti,...
In passato abbiamo visto qualche trucco per fare l’orto da zero, ma abbiamo dimenticato di parlare di...
In passato abbiamo visto qualche trucco per fare l’orto da zero, ma abbiamo dimenticato di parlare di...
In passato abbiamo visto qualche trucco per fare l’orto da zero, ma abbiamo dimenticato di parlare di...
In passato abbiamo visto qualche trucco per fare l’orto da zero, ma abbiamo dimenticato di parlare di...
Per crescere sane, le piante hanno bisogno di acqua. La grande domanda è: ogni quanto innaffiare l’orto?...
il rapporto tra luna e orto non ha chiare evidenze scientifiche. Buona parte di quanto segue è frutto...
Affinché la tua primavera sia ricca di frutti, devi muoverti in anticipo. Informarti su come si prepara...
Affinché la tua primavera sia ricca di frutti, devi muoverti in anticipo. Informarti su come si prepara...
Tra i tipi di insalata invernale visti, questo è uno dei più golosi: la cicoria pan di zucchero è ottima...
Conservare una pianta di basilico in inverno non è facile, quanto meno al nord. Tenerla al caldo è forse...
Non esistono varietà di limoni resistenti al freddo al 100%: sotto i -5°C, la morte è quasi certa per...
Quando si avvicina l’inverno, una domanda assilla gli amanti della buona cucina: le piante aromatiche...
Le cipolle hanno bisogno di un terriccio arieggiato e poco compatto, che riduca il rischio di ristagni...
Realizzare un orto rialzato è uno dei modi migliori per avere un ricco raccolto anche in inverno. Cosa...
Se c’è un ortaggio che grida estate, è proprio il pomodoro. Per coltivare il pomodoro servono infatti...
Hai realizzato una splendida serra da orto fai da te, ma rimane un problema: adesso bisogna riscaldarla....
Le piante del tuo orto urbano sembrano star affrontando l’inverno alla grande, poi arriva una gelata....
I cavoli sono tra le piante che meglio si adattano all’orto invernale: non temono il freddo e ne esistono...
Il periodo di semina delle cipolle dipende in larga parte dalla varietà scelta. Ci sono cipolle precoci...
Coltivare l’orto tutto l’anno significa prendertene cura anche in inverno, in modo che sia pronto per...
Quando inizia a fare freddo, gli ortaggi estivi concludono il proprio ciclo vitale. Cosa succede alle...
Se sei un amante degli orti invernali, ti serve una serra da orto per proteggere alcune delle tue piante
Abbiamo già visto i modi migliori per innaffiare l’orto ma, per quanto efficienti, hanno tutti un “difetto”:...
Il compostaggio domestico è la risorsa segreta di chiunque decida di coltivare un orto. Ti permette infatti...
Per coltivare l’orto tutto l’anno, devi scegliere le piante giuste a seconda del periodo. L’inverno è...
Un orto in permacultura mira a creare un equilibrio tra uomo e natura. Si tratta infatti di un approccio...
Un orto in permacultura mira a creare un equilibrio tra uomo e natura. Si tratta infatti di un approccio...
In questo articolo vedremo che cosa piantare in un orto invernale, come e quando. Soprattutto, vedremo...
L’orto per i bambini è un campo di prova per la vita, oltre che un’occasione per stare all’aria aperta...
Stava andando tutto bene, quando d’un tratto le tue piante si sono coperte di macchie bianche. Se guardi...
Organizzare l’orto è forse l’ultimo pensiero che passa per la testa di un novizio. Tanti si concentrano...
Per quanto tu possa essere volenteroso, coltivare un orto da zero può essere davvero difficile. Se quindi...
Ciascun orto ha i propri ospiti e il tuo non fa eccezione: lombrichi, coccinelle, lumache, formiche…...
Il pomodoro è una delle coltivazioni più classiche per i novizi dell’orto: si adatta a tanti climi e...
Ciascuna pianta è le proprie esigenze: sono quelle che hanno bisogno di tanta luce e di tanta acqua,...
Abbiamo visto come organizzare l’orto e come preparare il terreno, affinché sia morbido e fertile. Non...
In molti confondono orti biodinamici e orti biologici. In realtà si parla di due pratiche per certi versi...
Occuparti di un orticello ti fa bene sul piano fisico e psicologico. E se gli orti urbani fossero anche...
Negli ultimi anni, sempre più persone si stanno buttando sulla cura di un piccolo orto urbano. Una moda...