Home | Orticello verticale fai da te? Ecco come
Quando lo spazio è poco, non resta che sfruttare il poco che si ha a disposizione in tutto e per tutto. Uno dei tanti modi è realizzare un orticello verticale dov’è possibile, che sia un pezzetto di giardino o un balcone; volendo, perfino dentro casa.
Al giorno d’oggi, fare l’orto in casa è diventato comune, il che semplifica molto l’impresa. Vediamo come fare sia usando un po’ di sano fai da te sia acquistando strumenti ad hoc.
Indice Argomenti
- 1 Appendi i sacchi per piante
- 2 Monta delle mensole per i vasi
- 3 Ricicla una libreria
- 4 Fissa dei tralicci alle pareti
- 5 Usa una struttura a torre
- 6 Realizza un orto sospeso
- 7 Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
- 8 Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?Iscriviti alla nostra Newsletter!
Appendi i sacchi per piante
I sacchi per piante altro non sono che tasche portaoggetti da parete, ma per le piante. Rispetto alle tasche portaoggetti che usiamo per il bagno, quelle per le piante sono più profonde e robuste, adatte a sopportare il peso di terriccio e ortaggi. Inoltre, sono traspiranti e impermeabili, così da far respirare le radici senza bagnare in giro.
Rispetto ad altre soluzioni, i sacchi per piante sono più economici e anche più facili da realizzare. I sacchi pensati proprio per le piante costano poche decine di euro, a seconda delle dimensioni. Se invece preferisci il fai da te, ricorda di usare le tasche di stoffa come contenitori per i vasi: mettendo il terriccio direttamente dentro, rischieresti di rovinarle molto più in fretta.
Monta delle mensole per i vasi
È normale decorare le mensole con piante e piantine, specie se hai un salone molto luminoso. Le mensole possono però aiutarti anche a realizzare un orticello verticale, sia interno sia esterno; nel casi sia interno, ricorda di usare delle lampade per piante.
Il problema maggiore della coltivazione su mensole è il peso: una mensola comune, di quelle usate per foto e soprammobili, potrebbe non sopportare il peso di più vasi. Prima di procedere, quindi, procurati delle mensole per carichi pesanti e assicurati che la parete possa sostenerne il peso.
Una volta che ti sei procurato il materiale e che hai trovato la parete adatta, il procedimento è banale: fissi le mensole e le usi i vasi con le tue piante. Un orto pensile del genere è ottimo per insalate, aromi, piante di piccole dimensioni.
Ricicla una libreria
Se non hai pareti adatte a disposizione, puoi usare una libreria al posto delle mensole. Le librerie migliori sono quelle aperte sui lati, che fanno passare molta più luce rispetto alle classiche librerie di legno. In alternativa, vanno bene anche gli scaffali metallici che si usano per magazzini e ripostigli.
Se realizzi il tuo orto verticale su una libreria, verifica quanto peso può sopportare il balcone e limitati a piante di piccole dimensioni.
Fissa dei tralicci alle pareti
I tralicci sono la soluzione migliore, se vuoi coltivare piante rampicanti e che vadano oltre le insalate. Ad esempio, sono perfetti per i pomodori a crescita indeterminata, oltre che per le zucchine e le more.
Nel caso dei tralicci, il vaso è a terra, mentre il traliccio sostiene il peso di fusto e frutti. In questo modo il peso è distribuito su una superficie più ampia, il che ti consente di coltivare più piante una accanto all’altra.
Se ami il fai da te, puoi realizzare il traliccio con legno e olio di gomito. Ti consigliamo però di scegliere la soluzione più semplice, ovvero di comprarlo: online trovi tralicci regolabili che costano meno di 20 euro, pronti da attaccare al muro e da usare.
Usa una struttura a torre
Niente muri a portata di mano? Realizza una struttura a torre come quella vista nell’articolo sui contenitori fai da te o, se non te la senti di fare tutto quel lavoro, comprane una già fatta. In commercio puoi trovare fioriere a torre di tutte le dimensioni e di tutti i tipi, oltre che di tutti i prezzi.
Realizza un orto sospeso
Infine, puoi tuffarti nella difficile impresa dell’orto sospeso, ovvero un orto con vasi e contenitori appesi al soffitto. Come puoi leggere nell’articolo linkato, i metodi vanno dall’uso dei succitati sacchi per le piante fino a quelli di bottiglie di plastica da 5 litri.
Come vedi, ci sono tanti modi per sfruttare lo spazio in verticale e portare un po’ di verde ovunque tu sia.
Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
