Quando si ha un pezzetto di terra o un piccolo terrazzo, la domanda è sempre quella: orto o giardino? Gran parte delle persone opta per un giardino nella parte più visibile e un orto in quella nascosta. Eppure, esiste una soluzione intermedia: l’orto giardino o “jardin potager”, per dirla alla francese.

Vediamo cos’è e come realizzarlo.

Cos’è il “Jardin Potager”, l’orto francese

“Jardin potager” significa letteralmente “giardino di ortaggi” ed è un orto trattato come fosse un giardino, ovvero con un occhio di riguardo per l’estetica. In questi orti, verdure e fiori convivono e hanno entrambi una funzione sia ornamentale sia pratica. La cura degli spazi verdi assume così una valenza filosofica, nella quale ciò che utile diventa fonte di gioia per gli occhi e viceversa.

Perché scegliere tra bellezza e praticità, quando puoi avere entrambi?

L’orto giardino viene considerato un concetto francese, di cui i giardini del castello di Villandry sono un esempio emblematico. Anche Monet parlava del suo orto come il “capolavoro più bello” che avesse creato. Eppure, l’idea di un orto esteticamente piacevole – o di un giardino utile – è molto più antica della Francia rinascimentale.

I giardini della mitologia, come i Giardini Pensili di Babilonia o il giardino di Laerte, sono tutti descritti come una splendida commistione tra fiori e ortaggi. Anche i romani avevano l’abitudine di creare giardini nei quali il bello e l’utile convivevano, i cosiddetti “cultura promiscua”.

Perché non applicare questo concetto anche ai nostri orti, allora?

I benefici delle coltivazioni promiscue

Non è la prima volta che parliamo della convivenza tra ortaggi e fiori. In quell’occasione, abbiamo visto alcuni dei benefici del coltivare frutti, verdure e fiori nello stesso pezzetto di terra. Oltre che essere bello, infatti, l’orto giardino è anche più sano della media. Vediamo insieme perché.

  • I fiori attirano api e altri insetti impollinatori. Fiori colorati e ricchi di nettare come il tagete o la borragine sono amatissimi dalle api, con conseguenze positive anche per la salute degli ortaggi. Gli insetti impollinatori si fermano infatti anche sui fiori prodotti dagli ortaggi, aumentando le probabilità che facciano tanti frutti.
  • Alcune piante decorative allontanano i parassiti dagli ortaggi. L’esempio più emblematico è il tagete, le cui radici producono un potente repellente contro i nematodi. La lavanda può avere una funzione simile: il profumo forte tiene lontani i parassiti, proteggendo le piante nelle vicinanze.
  • Altre piante attirano i parassiti, il che è paradossalmente una cosa buona. Le cosiddette colture trappola attirano su di sé gli insetti dannosi, distogliendoli dagli ortaggi. Prima che la colonia di insetti si espanda, si tolgono le piante trappola e i parassiti con loro.
  • I fiori eduli sono belli da vedere e anche buoni da mangiare!

L’unico problema di questo approccio è l’ottimizzazione dello spazio: alcuni fiori “rubano” spazio alle piante commestibili, che quindi saranno molte di meno.

Come progettare un orto giardino

La regola zero per progettare un orto giardino è pensare sempre anche all’estetica. La scelta delle piante dipende anche dalla loro forma e dal loro colore, oltre che dai criteri classici delle consociazioni. Ci sono però anche altri trucchi da tenere a mente.

  1. Verifica il periodo di fioritura dei fiori usati per attirare gli insetti impollinatori. Per ottenere i risultati migliori, dovrebbero fiorire nello stesso periodo degli ortaggi accanto a cui stanno.
  2. Semina i fiori in tutta l’area dell’orto, senza creare una divisione netta tra la zona dell’orto e quella del giardino.
  3. Considera l’altezza delle piante, affinché i fiori non rubino luce agli ortaggi.
  4. Cura anche il perimetro dell’orto, arricchendolo con piante rampicanti e piccoli frutti.

Cerchi altri consigli su come curare il tuo orto? Iscriviti alla comunità di Orti a Tutto Gas!

Se desideri applicare la filosofia dell’orto giardino alla vita di tutti i giorni, guarda anche le nostre polo: oltre che essere comode e leggere, sono anche belle da vedere. La perfetta unione tra estetica e praticità!


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!