Questa è la stagione giusta per seminare buona parte degli ortaggi del tuo orto, in semenzaio o in pieno campo. Nonostante il tuo impegno e le tante speranze, però, non è ancora spuntato niente: perché i tuoi semi non germogliano? In questo articolo vedremo quali sono le possibili ragioni e come rimediare.

I semi sono stati infettati da un fungo

I funghi non colpiscono solo le piante già cresciute, ma anche i semi. Di solito capita dopo che li hai interrati, quindi dovrai dissotterrare uno dei semi per verificare se sia questo il problema.

I semi infettati da un fungo hanno la punta biancastra, coperta di lanugine. Il seme è scuro e, se lo apri, all’interno è pieno di una sostanza molle e giallastra. Morale della favola: i semi sono da buttare in quanto morti. Purtroppo non c’è niente da fare, arrivato a questo punto. In compenso, puoi usare una serie di accortezze per prevenire il problema.

  1. Tieni i semi al caldo: questi funghi compaiono soprattutto quando il substrato è freddo.
  2. Se usi un semenzaio, fai circolare l’aria per far uscire l’umidità. L’aria stagnante favorisce la comparsa di funghi.
  3. Evita di usare il terriccio di piante a propria volta colpite da funghi: potrebbe contenere delle spore.

I semi sono vecchi

Sarebbe sempre meglio usare semi raccolti l’anno prima, quindi ancora giovani. I semi sopravvivono infatti 2-3 anni, anche 4-5 in alcuni casi. Ciononostante, più il tempo passa più diventa difficile farli germinare e quindi usarli nel tuo orto. Perché?

Alcuni semi vecchi esauriscono le riserve di nutrimento che dovrebbero sostenere il germoglio, quindi diventano inutilizzabili. Se però li hai conservati all’asciutto, in un luogo tiepido e protetto, potrebbero essere in gran parte ancora vivi. L’unico problema è che il tegumento, la buccia del seme, si è indurito troppo. Di conseguenza, un eventuale germoglio farà fatica a romperlo e la piantina non spunterà.

Per risolvere il problema, usa lo stesso trucco visto per i semi di peperone: mettili a bagno nella camomilla per circa 36 ore. L’infuso ammorbidirà il tegumento, facilitando la germinazione anche dei semi un pochino più vecchi.

Fa troppo caldo/freddo

Questo è il punto più dolente: alcuni semi non germogliano perché la temperatura è quella sbagliata. Purtroppo, non esiste una temperatura sempre giusta.

Gran parte dei semi germogliano intorno ai 20°C, ma non è sempre così: ad alcune varietà bastano anche solo 15°C e soffrono a temperature più alte. Ti consigliamo quindi di:

  • controllare le informazioni presenti sul sacchetto;
  • se usi un semenzaio riscaldato, regolare la temperatura a seconda della varietà di semi;
  • se semini outdoor, basarti più sul meteo che sul calendario. Nello stesso mese ci possono essere temperature molto diverse tra Nord e Sud. Non basarti quindi sul semplice: “si coltiva a marzo” o “si coltiva ad aprile” indicato sulla confezione dei semi. Piuttosto, controlla quali sono le temperature migliori per i tuoi semi e interrali basandoti su quelle.

Aggiungiamo che alcune piante hanno bisogno di essere sottoposte a un po’ di escursione termica. È il caso dei semi di rosa canina o di lavanda, che non germogliano se non sono rimasti al freddo.

Hai dato loro troppa acqua/troppo poca

Come visto, l’eccesso di umidità e l’aria stagnante favoriscono l’insorgere di funghi e muffe. D’altra parte, i semi hanno bisogno di umidità per germinare. Tutto sta nel rispettare il giusto equilibrio tra eccesso e scarsità d’acqua, nell’aria e nel terreno.

Per gran parte dei semi, il livello di umidità dell’aria ideale è 50%-80%. Ovviamente può cambiare in base al tipo di pianta, quindi ti consigliamo di controllare sempre. Il substrato solido dovrebbe invece essere umido ma non fradicio. L’umidità serve infatti per ammorbidire il tegumento e per reidratare il seme, riattivando il suo metabolismo.

Se temi di affogare i tuoi semi, bagna il terreno tutti i giorni con uno spruzzino. In questo modo sarà più difficile esagerare in un senso o nell’altro.

Una casa per i tuoi semi

Sogni di coltivare la tua insalatina fresca o i tuoi pomodori ma non hai il giardino? Orti a Tutto Gas mette a tua disposizione tanti spazi verdi pronti da coltivare, nella zona di Borgomanero (Novara). Contattaci per saperne di più e per prenotare il tuo prossimo orto.


Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?

Perché i semi non germogliano? 2 Clicca qui e vendi direttamente sul nostro sito!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!