Home | Piantare l’ananas nell’orto è possibile?
I frutti esotici coltivati in Italia non sono una grossa novità: negli ultimi anni, nei supermercati sono comparsi avocado siciliani e banane pugliesi, accanto alle più canoniche arance. Se però tu volessi piantare un ananas nel tuo orto, sarebbe possibile? È un’impresa riservata ai paesi del Sud o è fattibile anche al Nord?
Parliamo pur sempre di piante tropicali, che hanno bisogno di caldo e umidità. Nonostante le temperature siano di anno in anno più alte, il clima del Nord Italia è giusto un po’ diverso da quello brasiliano o indiano. Eppure, qualcosa si può fare anche qui da noi: vediamo in che modo.
Indice Argomenti
Come far riprodurre un ananas
L’ananas non si semina: per farlo riprodurre, devi partire dal ciuffo che spunta in cima al frutto. Scegli quindi un ananas il più possibile fresco, con foglie sane e sode, privo di muffe. Accertati inoltre che il centro del ciuffo abbia delle foglioline verdi: la pianta dovrebbe svilupparsi da lì, infatti.
A questo punto, procedi come segue.
- Ruota il ciuffo alla base e staccalo dal frutto con delicatezza; dovrebbe rimanere un po’ di polpa attaccata. Se temi di non riuscirci, aiutati con un coltello.
- Strappa le foglie alla base, così da avere 4 cm liberi di torso.
- Immergi la base del ciuffo in acqua e metti il tutto in un punto luminoso, dove però non arrivi la luce del sole. Nel giro di 15 giorni circa, dovresti avere un apparato radicale abbastanza forte per il trapianto.
- Interra la pianta di ananas in un vaso di almeno 18 cm di diametro, con un substrato ricco ma drenante. Per aiutare la pianta a sviluppare un apparato radicale forte, innaffiala 2 volte a settimana con acqua di salice e applica i consigli visti nell’articolo su come stimolare la crescita delle radici.
- A questo punto, la pianta potrebbe mostrare segni di sofferenza. Non strappare le foglie secche e lascia che cadano da sole. Se tutto va bene, spunterà una nuova piantina dal centro del ciuffo o a lato; in qualche caso, potrebbero spuntare più piantine.
- Quando la pianta o le piante sono alte almeno 10 cm, separale e trapiantale.
In che periodo piantare l’ananas
Sotto i 16°C, l’ananas non cresce. Se vuoi piantarlo nell’orto, quindi, devi farlo quando le temperature medie minime sono ben sopra questo limite e non c’è più il rischio di gelate improvvise. Nel Nord Italia, questo significa intorno a giugno, quando le minime si assestano sui 15°C. Nel Sud Italia, invece, puoi piantare l’ananas già ad aprile.
In alternativa, puoi piantare l’ananas in una serra domestica riscaldata, dove darle luce e calore tutto l’anno. In alcuni casi, è l’unica alternativa disponibile: la pianta di ananas non potrebbe comunque sopravvivere alle temperature invernali e avrebbe bisogno di una protezione durante questi mesi.
Quanto ci mette a crescere
Per avere una pianta di ananas pronta per il trapianto servono almeno 6 mesi, a seconda delle condizioni cui è sottoposta. Prima che cominci a produrre i primi frutti, invece, servono pressapoco 2 anni.
Come curare l’ananas
Una volta che ha sviluppato un suo apparato radicale, la pianta di ananas ha bisogno di tanta luce diretta, di calore e di acqua. Scegli quindi un punto dell’orto con esposizione a sud e, prima di interrare la pianta, versa un po’ di humus di lombrico in fondo alla buca.
L’ananas teme sia la siccità sia il marciume, quindi innaffia la pianta con regolarità, ogni volta che il terreno è asciutto. In estate, è probabile che abbia bisogno di essere innaffiata tutti i giorni, se non più volte al giorno.
Si può coltivare l’ananas in vaso?
L’ananas si presta piuttosto bene alla coltivazione in vaso, a patto che le condizioni siano ottimali. Se temi che riceva poca luce, aiutati con lampade per la coltivazione indoor o con smart garden sufficientemente grandi. Tieni inoltre il vaso lontano dalle correnti d’aria e sostituiscilo ogni anno.
Farà qualche frutto?
Se riesci a tenere la tua pianta di ananas ad una temperatura costante di 18°C, la innaffi regolarmente e le dai tanta luce, dovrebbe iniziare a fruttificare nel giro di un paio di anni. Ricorda però che le piante di ananas non sono particolarmente produttive: fanno un singolo frutto ogni 18 mesi circa.