L’ideale sarebbe creare un angolo di orto dedicato alle erbe aromatiche, ma non è sempre fattibile. A volte, devi accontentarti delle bordure o dei pezzetti di terreno lungo i bordi dell’orto. In casi del genere, ti servono piante aromatiche piccole che stiamo bene un po’ ovunque. Vediamo quali sono.
Indice Argomenti
Basilico
A onor del vero, un cespuglio di basilico può diventare anche molto grande, se gliene dai la possibilità. Se invece lo spazio è poco, anche la piantina resterà piccola e discreta. Anche per questo motivo, si presta bene ad essere consociata con il pomodoro: ne migliora il gusto e tiene lontani alcuni tipi di insetti, senza fare concorrenza alle piante vicine.
Timo
Il timo può essere cespuglioso o strisciante, a seconda della varietà. Le piante del primo tipo formano cespugli alti anche 70 cm, mentre quelle del secondo tipo rimangono basse. Se cerchi piante aromatiche piccole, ti conviene puntare su varietà con portamento strisciante, come il timo serpillo o il timo precoce. Entrambe le piante crescono anche in terreni poco profondi e raggiungono un’altezza massima di 10-15 cm.
Prezzemolo
Il prezzemolo cresce un po’ ovunque, non è vero? A patto che abbia sole e acqua, puoi dormire sonni tranquilli. Al più, potresti doverti preoccupare di tagliarlo con una certa regolarità, che ti serva o no. Come nel caso del basilico, più spazio gli dai e più il prezzemolo diventa grande. Se quindi hai bisogno che occupi poco spazio nell’orto, tienilo d’occhio.
L’unico possibile problema è la mancanza di spazio in profondità. Le radici del prezzemolo vanno molto a fondo, quindi potrebbe soffrire in punti dell’orto dove il terreno è poco profondo o in vasi troppo bassi.
Erba cipollina
L’erba cipollina selvatica cresce ovunque ci sia un po’ di terreno e acqua, compresi gli angoli più reconditi del tuo orto. Se coltivata, i suoi steli sottili occupano solo lo spazio che hai deciso di fornire loro. Questo la rende la pianta aromatica perfetta se hai poco spazio a disposizione. Puoi coltivarla nelle bordure, per tenere lontani gli insetti. Puoi coltivarla vicino alla palizzata del tuo orto. Insomma, sta bene ovunque.
Menta
Esistono circa 600 varietà di menta commestibili, tutte con tendenze infestanti. La menta è la tipica pianta che, se le dai un dito, si prende tutto l’orto prima che te ne renda conto. Per tenerla a bada, però, basta raccoglierla quando inizia ad allargarsi troppo. Per il resto è un’aromatica con poche esigenze, che cresce bene anche in pochissimo spazio. Inoltre, le varietà di menta più comune raggiungono un’altezza massima di 50 cm, se lasciate fare.
Coriandolo
Il coriandolo cresce bene sia in mezzombra sia in piena luce, anche se questa seconda soluzione è consigliata soprattutto se hai bisogno dei semi. Pur non avendo tante esigenze, ama i terricci morbidi e ben lavorati, arricchiti con un po’ di stallatico in pellet o di compost maturo. Per coltivarlo in uno spazio piccolo, usa la semina a spaglio: il coriandolo è un’erba che si coltiva abbastanza fitta e comunque ha un tasso di germinazione basso.
Melissa
La melissa è una pianta aromatica che cresce anche spontanea nelle bordure di campagna, là dove ci sono tanta ombra e acqua. Ama infatti gli ambienti umidi e il suo nemico peggiore è la siccità estiva. Per questo motivo, ti consigliamo di coltivarla nelle bordure più defilate o ai margini delle aiuole. Come nel caso del prezzemolo, l’unico possibile problema deriva dalla profondità del terreno: le radici della melissa sono molto ampie e stanno strette nei vasi.
Abbiamo dimenticato piante aromatiche piccole che starebbero proprio bene nell’orto? Faccelo sapere! E se non hai ancora un orto tutto tuo, vienici a trovare a Borgomanero!