Home | Quali verdure contengono meno zuccheri?
Sapere quali verdure contengono meno zuccheri serve se stai seguendo una dieta ipocalorica, devi tenere sotto controllo l’indice glicemico, vuoi tagliare i carboidrati. Ovviamente, qualsiasi dieta dev’essere concordata con un medico. Speriamo però di dare una mano a tutti gli amanti dell’orto che, per qualsiasi ragione, devono tagliare zuccheri e carboidrati.
Indice Argomenti
Ravanelli
In 100 grammi di ravanelli ci sono 3,6 grammi di carboidrati, di cui 1,9 grammi sono zuccheri. Anche per questa ragione, sono alcune delle verdure da dieta più classiche e amate.
I ravanelli si possono seminare dall’inizio della primavera fino alla fine dell’estate. Considerato che hanno un ciclo colturale di massimo 40 giorni, programmando la semina puoi raccoglierli fino all’inizio dell’autunno. Inoltre la coltivazione è piuttosto semplice.
Semina i ravanelli in piena terra, a circa 1 cm di profondità e distanti 4 cm l’uno dall’altro. Innaffiali con costanza ma senza eccedere, possibilmente con un impianto a goccia.
Lattuga
Altra verdura che contiene pochi zuccheri è la lattuga, con i suoi 2,9 grammi di carboidrati per 100 grammi, di cui solo 0,8 grammi sono zuccheri.
La lattuga è una pianta che soffre il caldo eccessivo, da coltivare quindi soprattutto in primavera e autunno. Se la vuoi seminare in pieno campo, il periodo migliore è marzo-maggio. Se usi una piccola serra, puoi iniziare anche a febbraio.
I cespi devono essere distanti circa 40 cm l’uno dall’altro e protetti da una buona pacciamatura: le insalate temono la concorrenza delle erbacce. Ricorda anche di consultare il nostro articolo su come tenere lontane le lumache.
Zucchine
Le zucchine non sono le verdure che contengono meno zuccheri in assoluto, ma hanno comunque dei buoni valori. In 100 grammi di zucchine ci sono 3,1 grammi di carboidrati, di cui 2,5 grammi sono zuccheri.
Le zucchine amano il caldo, quindi per coltivarle in pieno campo devi aspettare metà aprile. Se invece hai un semenzaio riscaldato, puoi cominciare anche a marzo. Metti 2-3 semi per postarella, a una profondità di circa 1,5 cm.
Accertati che il terreno sia fertile: la zucchina è una pianta esigente, che ha bisogno di tanta sostanza organica e di acqua in abbondanza, specie in estate. Usa anche una buona pacciamatura, per evitare la comparsa di erbacce.
Spinaci
Gli spinaci sono un’altra verdura particolarmente povera di zuccheri e carboidrati: in 100 grammi ci sono solo 2,9 grammi di carboidrati, di cui 0,4 grammi sono zuccheri.
Puoi seminare gli spinaci sia in primavera sia in autunno, evitando solo i periodi troppo caldi o troppo freddi. I mesi migliori sono marzo e settembre, se non usi serre. Data la velocità con cui crescono gli spinaci, di solito li si semina a 5 cm di distanza e poi si diradano le piantine.
Oltre che essere poveri di zuccheri, gli spinaci sono anche verdure facili da coltivare. Stanno bene sia al sole sia all’ombra, crescono in quasi tutti i tipi di terreno, si ammalano di rado. Devi solo stare attento a innaffiarli regolarmente e proteggerli sia dalle erbacce sia dalle lumache.
Cetrioli
Chiudiamo con i cetrioli, ottimi in insalata o nella salsa tzatziki. Per 100 grammi di cetrioli ci sono 2,2 grammi di carboidrati, di cui 1,4 grammi sono zuccheri.
I cetrioli sono tendenzialmente ortaggi rampicanti, quindi seminali accanto a una rete o a dei sostegni. Le buche devono essere distanti circa 50 cm l’una dall’altra e contenere 2-3 semi ciascuna. Quando le piantine saranno alte circa 4 cm, sceglierai quelle più forti ed eliminerai le altre.
Il cetriolo ha bisogno di un terriccio estremamente ricco di nutrienti e di acqua. Un mese prima di seminare o di mettere le piantine a dimora, concima il terreno con letame o stallatico in pellet.
Un angolo di verde con pochi zuccheri
Ti piacerebbe coltivarti le tue verdure povere di zuccheri ma non sai dove farlo? Orti a Tutto Gas ti propone orti in affitto a Borgomanero, in provincia di Novara. Contattaci per avere ulteriori informazioni.