Home | Quante calorie si bruciano facendo giardinaggio?
Fare l’orto fa bene al cuore e al corpo, l’abbiamo appurato in più di un’occasione. Sì, ma questo come si traduce in termini energetici. Insomma, quante calorie si bruciano facendo giardinaggio o curando l’orto?
Mettiamo subito le mani avanti: dipende da quello che fai. Passare due ore a zappare per preparare il terreno non è lo stesso che raccogliere i pomodori. Possiamo però fare qualche approssimazione e, soprattutto, capire se la cura dell’orto conta come ginnastica oppure no.
Indice Argomenti
- 1 Quante calorie bruci in giardino
- 2 Fare l’orto è un esercizio benefico?
- 3 La ginnastica funzionale che fai nell’orto
- 4 Prenditi cura di te su tutti i livelli
- 5 Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
- 6 Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?Iscriviti alla nostra Newsletter!
Quante calorie bruci in giardino
Le stime che riportiamo in questo articolo si basano su parametri standard, ovvero sono calcolate su un immaginario uomo di circa trent’anni che pesa 70 kg. Servono per farti un’idea generale, ma il dispendio calorico reale cambia da persona a persona. In base al sesso, al peso e all’età cambia anche quanta energia bruci.
Detto questo, 30 minuti di generica attività nell’orto fanno bruciare pressapoco dalle 70 kcal alle 230 kcal. Per darti un metro di paragone, saltare la corda fa bruciare circa 100 kcal ogni mezz’ora, mentre con l’aerobica in acqua si consumano 150 kcal ogni 30 minuti. Il giardinaggio non ha nulla da invidiare al fitness tradizionale, quindi, almeno sulla carta.
Le attività che fanno bruciare meno calorie sono quelle più leggere, come seminare o trapiantare le piantine nuove. Se inizi anche a raccogliere le verdure e a potare qualche pianta, lo sforzo aumenta: ci aggiriamo intorno alle 150 kcal. Zappare il terreno ti fa bruciare invece più di 200 kcal ogni 30 minuti.
Fare l’orto è un esercizio benefico?
Non tutto ciò che è faticoso è definibile un esercizio fisico utile. Lo sforzo dev’essere prolungato e ripetuto nel tempo, altrimenti non ha alcun effetto positivo sulla persona: aiutare un amico a traslocare non ha grandi ripercussioni sul fisico, così come fare cinque piani di scale solo perché l’ascensore è rotta.
Di solito, chi fa l’orto o cura il giardino lo fa regolarmente per mesi o per anni. È questo che rende la cura dell’orto un esercizio fisico utile, benefico sotto tanti punti di vista. Non solo bruci calorie in più, ma stai all’aria aperta e rinforzi i muscoli. Fare l’orto fa così bene al corpo e all’anima, da essere diventato una forma di terapia per persone depresse e fragili.
Attenzione, però: fare giardinaggio o curare l’orto può anche fare male. Ripetere movimenti sbagliati o eccessivi, infatti, può provocare strappi e dolori muscolari. Ecco perché dovresti sempre seguire queste semplici regole, quando lavori la terra
- Riscalda i muscoli con una camminata, prima di metterti al lavoro. Ridurrà il rischio di strappi muscolari.
- Tieni la schiena dritta, senza ingobbirti. Ti eviterà di contrarre le spalle o di fare movimenti innaturali con la schiena.
- Scarica il peso sulle gambe, specie quando devi sollevare qualcosa. Se pieghi la schiena invece delle ginocchia, concentri lo sforzo sui lombari e aumenti il rischio di mal di schiena.
Bastano queste tre accortezze per goderti la cura del giardino o dell’orto senza strascichi negativi.
La ginnastica funzionale che fai nell’orto
Qualcuno ha portato i principi visti sopra a un livello più alto e inventato la green gym, letteralmente la ginnastica da fare mentre si fa giardinaggio. Oltre che bruciare calorie, così, ottieni anche un fisico scolpito e tonico.
Vediamo qualche esempio di esercizi da fare.
- Camminata laterale, per migliorare l’equilibrio. Muoviti tra le fila dell’orto con passi laterali, come quelli di un granchio.
- Solleva i sacchi di terra per una maniglia e con una sola mano, tenendo il palmo rivolto verso l’alto. In questo modo sforzi il bicipite.
- Quando devi abbassarti, piega le gambe come se dovessi sederti su una sedia invisibile. Tieni l’addome contratto e sposta il peso sui talloni. Dovresti sforzare i glutei e il retro delle cosce.
Questi sono solo alcuni esempi, ma in realtà qualsiasi movimento può diventare un esercizio. L’importante è prestare attenzione a qualsiasi movimento, così da muovere solo le fasce muscolari che ti interessano. Per aiutarti, accompagna ciascun movimento a un respiro.
Prenditi cura di te su tutti i livelli
Puoi fare giardinaggio e bruciare calorie anche senza sfociare nella green gym, ovviamente. In ogni caso, la fatica è assicurata e questa è un’ottima ragione per prenderti cura di te, sia mentre fai l’orto sia dopo.
A questo scopo, noi di Orti a Tutto Gas abbiamo creato una speciale crema mani, 100% naturale e perfetta per avere una pelle sempre morbida. Per goderti l’attività fisica senza sudare troppo, invece, puoi scegliere una freschissima polo in puro cotone egiziano. Contattaci per saperne di più!
Hai attrezzi o macchinari da orto inutilizzati?
