Riconoscimento

Esistono numerose specie di afidi: tutte appartengono alla famiglia degli Aphididae. Quelle parassite di specie orticole sono caratterizzate da un’elevata polifagia, infatti, con rare eccezioni, sono in grado di nutrirsi a spese di piante appartenenti a specie e famiglie diverse. Noti anche come pidocchi delle piante, questi piccoli insetti si nutrono succhiando la linfa delle piante colpite. Hanno una elevata capacità riproduttiva grazie alla quale riescono a formare grosse colonie sulle foglie, che, quando colpite, tendono ad accartocciarsi. Gli attacchi precoci sono gravi, perché impediscono il normale sviluppo della pianta e perché possono veicolare virosi che si manifestano in seguito provocando deformazioni delle foglie e dei frutti.

Un altro danno è provocato dalla melata prodotta dagli afidi che imbratta foglie e frutti e favorisce lo sviluppo di fumaggini.

Gentile utente stai accedendo ad una sezione riservata del nostro sito per la quale è necessario registrarsi. Per poter leggere tutto l'articolo devi registrarti con il tuo account facebook o inserendo la mail. Prego clicca login.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità, trucchi e guide che pubblichiamo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!